Robur ancora al palo, Legnano tiene botta
La Abc cade anche in Friuli e viene raggiunta da Monza al quarto posto. La Royal continua a inseguire Piacenza che demolisce una malcapitata Saronno
A un turno dalla conclusione della prima fase di campionato, le squadre della nostra zona fanno i conti con risultati e classifiche differenti. Ride Legnano, che dà l’assalto al secondo posto fin dalla prossima partita, la Robur perde colpi ma ha l’attenuante delle assenze mentre Saronno, anch’essa non al top fisicamente, vede allontanarsi l’obiettivo playoff. Sabato l’ultima giornata, poi – prima dei playoff – si disputerà la fase a orologio, ininfluente sui verdetti che coinvolgono la promozione diretta (Torino) e la retrocessione (Como).
Calligaris Corno di R. – Abc Varese 79-67 – Senza Matteucci, Martino Rovera e l’influenzato Canavesi, la Robur cade in Friuli ma mantiene la differenza favorevole negli scontri direrri contro la Calligaris che ora si trova a due punti dalla squadra di Zambelli, raggiunta da Monza al quarto posto. La Abc tiene botta nel primo quarto quando comanda di qualche lunghezza con l’eterno Fontanel a dominare in area. Quando il pivot inizia ad avere problemi di falli però, Corno sorpassa senza peraltro riuscire a mandare al tappeto i varesini. Anzi, quando i friulani paiono forzare, trovano due volte la reazione di Filippo Rovera (19 punti) che non riesce a capovolgere il risultato finale ma che evita rischi per quanto riguarda gli scontri diretti.
Varese: Premoli 17, Tacchini 9, Lombardi 3, Gandolfi 3, Fontanel 14, Rovera F. 19, Castelletta 2, Corazzon ne, Leoni ne. All. Zambelli.
Copra M. Piacenza – Press Bolt Saronno 112-81 – Saronno partecipa nel ruolo di vittima al "tiro a segno" di Piacenza dove la Copra si conferma seconda forza del campionato con un prestazione balistica clamorosa. 39 i punti di Angelini e 36 di Mario Boni per gli emiliani che chiudono con 22/35 da 2 e 16/27 da 3 davanti a una Press Bolt costretta all’emergenza per l’assenza di De Piccoli e l’infortunio in corsa di Lissoni. Per la squadra di Saini non era certo questa la partita da vincere in chiave playoff anche se la qualificazione rimane molto difficile. La partita di Piacenza è apparsa subito torrida (37-24 al 10′) ed è proseguita su questi ritmi, anche se la maggior potenza di fuoco dei padroni di casa alla lunga ha aperto il divario a livelli incolmabili. Bianchi, Santroni e Tosetti i top scorer saronnesi mentre nel finale Saini ha attinto a tutta la panchina.
Saronno: Santroni 17, Tosetti 15, Borroni 9, Moraghi 7, Lissoni 3, Bianchi 18, Razzaboni 7, Lucarelli 3, Cassano 2, Moriggi. All. Saini.
Manica Rovereto – Royal Legnano 73-76 – Continua a viaggiare la Royal che dopo il recupero vincente contro la Abc festeggia anche in trasferta a Rovereto dopo una partita molto equilibrata. A decidere il match un minibreak a metà dell’ultimo periodo che ha dato a Legnano un vantaggio poi gestito fino alla sirena, con l’ultimo canestro di Bianchi cui i trentini non sono riusciti a replicare all’ultimo assalto. Prova solida e positiva per i "Knights" con Bianche e Akrivos a tirare un gruppo in cui anche le seconde linee (9 punti di Delena) hanno dato un contributo importante. Sabato prossimo il calendario porterà a Legnano la Copra Piacenza: chi vince ipoteca la piazza d’onore e quindi la prima testa di serie nei playoff. Prima, però, ci sarà la fase a orologio.
Legnano: Benzoni 8, Bianchi 17, Leva 5, Gasparello 6, Priuli 9, Akrivos 16, Delena 9, Gurioli 6, Giglio, Cagner ne. All. Piva.
Classifica: Torino 48; Piacenza 36; LEGNANO 34; VARESE, Monza 28; Corno di R. 26; Monfalcone, Castelnovo 24; Valenza 22; Marostica, SARONNO 20; Rovereto, Iseo 18; Como 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.