Il lavoro? Lo portano sul palcoscenico gli studenti

L'Isis Facchinetti chiude l'anno nel segno dell'arte, con un concerto ed uno spettacolo teatrale dedicato ad uno dei temi più complessi del nostro tempo: l'occupazione. Protagonisti i ragazzi

Anche per questo anno scolastico 2009/2010 l’Isis Facchinetti (già Itis) di Busto-Castellanza chiude in bellezza nel segno dell’arte, una tradizione ormai consolidata grazie a studenti e insegnanti appassionati di musica e di teatro. E in questo secondo ambito si annuncia la ripresa di un tema delicato e che segnerà il futuro dei ragazzi: il lavoro.

Nella mattinata del 14 maggio, nell’ambito della rasegna Laiv Action (dedicata al teatro scolastico e finanziata da fondazione Cariplo), al Teatro del Popolo di Gallarate andrà sul palcoscenico uno spettacolo ideato dai ragazzi del laboratorio teatrale dell’Isis Facchinetti, sotto la direzione artistica dei professori Loris Pagani, Fiorina Colombo e Massimo Mucci. Il titolo scelto è "Q.B.": Quanto Basta. Il tema è il lavoro, l’ambientazione quella di una cucina di un ristorante dove si ritrova un gruppo di giovani senza arte nè parte, tutti con alle spalle una storia di fallimenti sul lavoro e di licenziamenti. Il padrone privo di scrupoli del locale l’ha venduto ai giovani accollando loro i debiti e le difficoltà. Alla fine i ragazzi, contro le aspettative di tutti, riusciranno a far fruttare il ristorante e la loro vendetta nei confronti del truffatore si risolverà nelle tre classiche parole: "Le faremo sapere".
«Lo spettacolo è semiserio» spiega la professoressa Fiorina Colombo, «ma tocca temi importanti e gravi del mondo del lavoro come molestie, mobbing, licenziamenti, oppure il tema portante del talento, della difficoltà di far emergere le proprie attitudini (insomma: l’eterno "ma io, a che cosa servo alla fine?" ndr). «Le idee sono venute dai ragazzi del nostro laboratorio teatrale, che non fa dei casting, ma accoglie in un’ottica educativa chi vuole partecipare a questa attività, ideale per imparare a lavorare insieme». Il laboratorio ha costruito il testo sulla base di quanto gli studenti hanno colto nella società intorno a loro, con i docenti a coordinare il lavoro, a "limare" ed aiutare a trovare la "quadra" per il testo. Dopo l’esibizione alla rassegna Laiv Action, "Q.B." andrà in scena ovviamente anche all’Isis, la data indicativa è per il 29 maggio alle 20,30.

Prima ancora del teatro, però, appuntamento con la musica: il prossimo 7 maggio alle 21 l’atrio dell’Isis Facchinetti ospiterà un concerto, "Serata di note": si esibiranno al pianoforte, alla chitarra e al canto alunni ed ex alunni da poco diplomati dell’istituto, ragazzi e ragazze che allo studio "normale" hanno unito quello di uno o più strumenti. Saranno eseguiti brani di musica classica  e moderna, parteciperà anche l’ensemble InArmonia, diretto da Isabella Passoni, che eseguirà brani di musica barocca.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.