L’Europa è unita, nella conquista dei turisti

Al via gli stati generali sul turismo, un settore che genera più del 10% del Pil del vecchio continente. Tra le proposte quella del bollino di qualità

Partono gli Stati generali del turismo nell’Unione europea: l’iniziativa è della Commissione europea, attraverso il nuovo responsabile del settore Antonio Tajani, che intende accrescere il ruolo dell’UE nello sviluppo di un settore estremamente importante per la ricchezza e l’occupazione. Considerando anche l’indotto, il turismo genera più del 10% del PIL dell’UE, attraverso più di un milione e 800 mila imprese che danno lavoro a circa il 12% della forza lavoro complessiva. Per questi motivi è interesse generale promuoverlo e attirare in Europa un numero sempre maggiore di turisti.

Il Vecchio Continente offre destinazioni e paesaggi mozzafiato e vanta un patrimonio artistico e culturale senza eguali al mondo, oltre ad un’attenzione marcata per il rispetto dell’ambiente.
Inoltre, il Trattato di Lisbona entrato in vigore alla fine dell’anno scorso attribuisce all’Unione Europea una specifica competenza sul turismo. Le istituzioni UE potranno intervenire per rafforzare il ruolo del’Europa come maggior destinazione turistica al mondo, con la possibilità di prendere decisioni a maggioranza qualificata.

La conferenza con gli operatori del settore turistico si tiene a Madrid in questi giorni per coordinare in maniera condivisa la promozione del turismo in Europa. Si tratta del primo evento che, a livello europeo, coinvolge tutti gli operatori pubblici e privati che hanno responsabilità sul turismo e su tematiche specifiche quali l’innovazione e la competitività, il turismo sostenibile e socialmente responsabile e i modi per rafforzare l’immagine dell’Europa quale destinazione turistica.

Antonio Tajani, commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria con la delega anche al turismo, ha affermato: "Il turismo è una delle attività economiche che presenta le potenzialità più significative di crescita e occupazione nell’UE. Come tutti i settori economici, quello del turismo ha risentito della recente crisi, ma ha dimostrato tuttavia di essere uno di quelli che meglio hanno retto, e i segni di ripresa e di crescita sono chiari."

Tra le prime proposte già emerse c’è anche quella di un bollino di qualità, che aiuti i turisti ad orientarsi tra le mete europee caratterizzate dalla migliore ospitalità. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.