Turismo
Turismo in provincia di Varese, la Camera di commercio presenta i nuovi bandi
Una dotazione di 250mila euro a sostegno di eventi turistico-sportivi e culturali in grado di muovere l’indotto del settore, ma anche misure dirette, destinate ai consorzi turistici


Lago Maggiore
Turismo sul lago: gli svizzeri si vedono solo col binocolo
Alberghi aperti ma vuoti, strutture che sperano nel cambio di colore per accogliere gli ospiti. “Il settore al lumicino, occorrono prestiti a medio e lungo temine”

Turismo
Vacanze all’estero ma non in Italia, gli albergatori: “Una beffa”
Fa discutere la notizia della possibilità di viaggiare per turismo al di fuori dei confini ma non tra comuni o regioni. Federalberghi: “Le nostre strutture sono ferme da mesi”

Storia
I treni “miracolosi” e il viaggio senza carbone né fumo da Milano ai laghi
Nel 1901 debuttarono i primi treni elettrici d’Italia, destinati al turismo che andava verso il Ceresio e Verbano. Le “varesine” adottavano il sistema a terza rotaia elettrificata: innovativo ma pericoloso, durò mezzo secolo esatto, fino al 24 marzo 1951
Ultimi commenti
Viacolvento su Modifiche alla viabilità in zona Tribunale a Busto Arsizio, il comitato di quartiere: "Un dosso in largo Po"
Felice su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Arrestato il sindaco di Opera: appalti truccati e mascherine destinate agli anziani regalate agli amici
mike su Varese, non c'è pace: rinviato anche il derby con il Legnano
Luzy Pan su "Ci ha avvicinate e ha iniziato a masturbarsi". Con la primavera a Vizzola Ticino tornano gli esibizionisti