Mani in alto

Quelle di Lucia Bosetti sollevano la Coppa dei Campioni, quelle di Moreau e Caglioni si arrendono ai tiri - non impossibili - di Paulinho e Mandorlini, causando il mal di testa a Sannino e Cosco

(d. f.) Campionati in buona parte fermi nel fine settimana pasquale ma sport che non va in vacanza. Si è giocato a calcio, basket, pallavolo, si è corso sulle strade del ciclismo. E il weekend ci ha ricordato che c’è modo e modo di "buttare in aria le mani" come insegna il ballo di Simone: c’è chi le solleva per alzare una coppa fantastica, chi per fare canestro, chi invece per arrendersi agli avversari. I voti, vanno di conseguenza.

Pagellone numero 12 – 6 aprile 2010

lucia bosetti pallavoloLucia Bosetti 9 – A vent’anni e mezzo c’è chi per Pasqua si regala un weekend al mare, chi è costretto a studiare per uno dei primi esami universitari, c’è chi si trova un lavoretto o chi coltiva i propri hobby sportivi e non. Lucia (foto da volleyrosa.net) no, lei a vent’anni e mezzo si è presa la briga di vincere una Coppa dei Campioni di pallavolo femminile, dando un valido contributo alla Bergamo di Piccinini, Furst, Ortolani e Lo Bianco. Predestinata, precoce, pre… datrice di trofei: in attesa di dare l’assalto allo scudetto la maggiore delle sorelle terribili della pallavolo varesina sale sul tetto d’Europa dopo aver già vinto il titolo continentale con la nazionale azzurra. Tanta, tanta, tanta roba.

Giulio Ebagua 8 – Il lungo inverno sembra davvero finito: il predatore della prateria vestito di biancorosso è tornato quello dell’estate e a Sorrento ha infilato una bella sorpresa nell’uovo di Pasqua regalato al Varese. Gol a 5′ dalla fine, con tanto di stacco imperiale, a completare una gara in cui gente come Buzzegoli e Carrozza (due che nel pagellone sono appena stati con voti altissimi) ha fatto di tutto per spingere in alto la squadra. Al colpo di reni ci ha pensato però Giulio, pantera anche sull’erba sintetica dello stadio campano.

Abc Robur Varese  7 – Fermi gli "omoni" di coach Zambelli causa pausa pasquale, tocca ai ragazzi di Giulio Besio – categoria under 17 – fare un figurone al Memorial Barilà, concluso al quarto posto. Il voto non è ancora più alto perché, per il secondo anno di fila, le porte della finalissima si chiudono davanti ai roburini per un soffio, non senza un filo di rammarico. Però rimane una prestazione di grande interesse, sotto gli occhi di uno che, partendo da via Marzorati pochi anni fa, si è già fatto notare ai piani alti, Niccolò Martinoni. Ragazzi, prendete esempio: la strada è quella giusta.

Jobey Thomas 5 – Nei recenti pagelloni era l’unico componente del reparto esterni della Cimberio a non essere finito dietro la lavagna. Nella partita con Siena però, il buon "Giobbe" si trova di fronte i peggiori clienti possibili per le sue caratteristiche, gente di atletismo debordante (vi dice niente il falco Hawkins) che poi sa fare anche il proprio dovere in attacco. Braccato e azzannato, Thomas in 22′ di gioco tira a canestro appena tre volte e cilecca in ogni occasione. Magro e digiuno con un giorno di ritardo sul Venerdì Santo.

Mathieu Moreau e Nicholas Caglioni 4,5 – Il primo fa da sponda a un tiraccio di Paulinho e lo fa carambolare in porta quando ancora non si è allacciato i guanti (minuto 2…), il secondo replica sulla punizione di Mandorlini la barriera già "esibita" al Franco Ossola, quella sponsorizzata dai produttori di gruviera. Se Varese e Pro Patria possono recriminare sui risultati di sabato scorso, il "merito" è anche dei due portieri (oddio, nel caso dei Tigrotti sono molti quelli coinvolti…) che non meritano di essere messi in discussione ma che forse hanno bisogno di un "tagliando".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.