Treni internazionali, reintrodotto il supplemento per biglietti acquistati sui treni
Rientra l'emergenza legata all'aumento spropositato del traffico a causa del blocco dei voli. Le Ferrovie Federali raccomandano comunque di prenotare il posto
La situazione nel traffico internazionale ferroviario è in via di normalizzazione a fronte della ripresa dei voli aerei in Europa. L’afflusso di viaggiatori presso gli sportelli delle FFS della maggiori stazioni svizzere si è ridotto. Le Ferrovie reintrodurranno perciò a partire dalle ore 12 di oggi il supplemento incassato in caso di vendita di biglietti a bordo dei treni a lunga percorrenza. Ieri sera le FFS hanno chiuso la Hotline a disposizione dei viaggiatori per informazioni dopo aver registrato un consistente calo delle chiamate. Le FFS continuano a potenziare i treni internazionali dove necessario con doppie composizioni o carrozze supplementari. Nonostante l’aumento di posti liberi a disposizione, le FFS continuano a raccomandare alla clientela di riservare il posto per i viaggi internazionali.
La ripresa a tappe del traffico aereo in Europa si ripercuote positivamente anche sul traffico internazione ferroviario tra la Svizzera e l’estero. L’afflusso di viaggiatori presso gli sportelli delle FFS della maggiori stazioni svizzere si è ridotto. Il personale del treno delle FFS incasserà nuovamente il supplemento in caso di vendita di biglietti a bordo dei treni a lunga percorrenza a partire dalle ore 12 di oggi. A fronte della diminuzione consistente delle chiamate, da ieri sera è stata pure chiusa la Hotline gratuita a disposizione dei viaggiatori per le informazioni. Da venerdì 16 aprile alle ore 12 a martedì 20 aprile alle ore 16, il personale della Hotline ha registrato circa 1500 chiamate.
Le FFS ed i loro collaboratori hanno fatto grossi sforzi per far fronte all’aumento repentino della domanda nel traffico internazionale. Le FFS continuano a potenziare i treni internazionali dove necessario con doppie composizioni o carrozze supplementari. Nel collegamenti nord-sud in direzione dell’Italia i treni sono raddoppiati ove necessario, lo stesso avviene tra Ginevra e Parigi. In direzione della Germania, verso Stoccarda e Monaco di Baviera, le FFS potenziano i convogli della DB con carrozze supplementari. Le FFS hanno inoltre istituito. Nonostante l’aumento di posti liberi a disposizione, le FFS continuano a raccomandare alla clientela di riservare il posto per i viaggi internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.