Una pista ciclabile per unire Parco delle Groane e Parco del Lura
I lavori dovrebbero essere realizzati entro fine anno dall’amministrazione comunale per promuovere il parco Valle del Torrente Lura

«Per quanto riguarda la nostra realtà – spiegano dall’amministrazione comunale -, il comune di Caronno Pertusella nel corso del Consiglio Comunale del 21 giugno 2007 aveva approvato l’individuazione del Parco del Lura. Il Parco occupa circa 1,5 kmq degli 8,6 kmq di estensione del nostro Comune. L’obiettivo dell’Amministrazione è la tutela del proprio territorio e la sua fruibilità per le famiglie e per i cittadini. Le zone ricadenti nel parco sono: quella a est della ferrovia che si raccorda con la prevista estensione del Parco delle Groane a Cesate; quella a est del Torrente Lura in corrispondenza delle aree sportive comunali su Viale Europa (sulla quale è in corso di ultimazione un’area attrezzata a verde e percorsi ciclo-pedonali); quella attorno al depuratore di Lura Ambiente spa fino al confine con Lainate».
«Dette aree sono collegate tra loro tramite i corridoi ecologici – continuano dal Comune -. L’importanza strategica del parco è anche quella di poter permettere la riqualificazione di un sistema verde che grazie a Caronno Pertusella, connetta il Parco Lura con il Parco delle Groane attraverso Lainate. Ciò sarà possibile mediante la realizzazione di una pista ciclabile tra la zona verde a nord di Saronno e le aree lungo il canale del Villoresi già dotato di percorsi ciclo-pedonali che si irradiano fino a Monza e al Parco del Ticino. Grazie allo studio di fattibilità già predisposto da Parco del Lura e ai finanziamenti regionali i lavori dovrebbero avere inizio entro la fine dell’anno».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.