Expo, Formigoni: “Entro settembre stati generali”
Il Governatore: "Coinvolgimento e partecipazione popolare pilastro su cui fondare la realizzazione dell'evento"
Si svolgerà entro il prossimo mese di settembre la seconda edizione degli Stati Generali dell’Expo, in
cui saranno coinvolte anche le regioni limitrofe alla Lombardia.
Lo ha annunciato oggi a Roma il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, nel corso dell’audizione alla commissione Lavori pubblici del Senato dedicata appunto a Expo.
Dopo aver ripercorso le tappa che hanno portato alla scelta di Milano per ospitare l’edizione del 2015, Formigoni ha passato in rassegna i principali temi che riguardano Expo, a cominciare dal
lavoro del Tavolo Lombardia, che cura la realizzazione delle opere infrastrutturali.
INFRASTRUTTURE – "Nell’ultima seduta del Tavolo Lombardia che si è tenuta il 19 aprile 2010 – ha detto Formigoni – è stato confermato e ribadito che tutto il complesso delle opere infrastrutturali procede nei tempi stabiliti". Tra gli interventi più rilevanti, il presidente ha ricordato l’avvio dei lavori per la realizzazione della Bre.Be.Mi e della Pedemontana, l’avvio delle procedure per la realizzazione del collegamento viario Molino Dorino – Autostrada A8, l’approvazione, da parte del CIPE, dei progetti definitivi della linea metropolitana M5 (lotto Garibaldi-San Siro), della linea M4 (lotto Policlinico-Linate) e del primo lotto funzionale del potenziamento della linea ferroviaria Rho-Gallarate e
l’approvazione, sempre da parte del Cipe, dei progetti preliminari dei prolungamenti della metropolitana M2 a Vimercate e della metropolitana M3 a Paullo.
ATTRATTIVITA’ – Perché la manifestazione abbia successo, è necessario, ha sottolineato Formigoni "promuovere e mettere in rete le bellezze del nostro Paese, allo scopo di trasmettere un’immagine sempre più attraente della Lombardia e dell’Italia e di mettere a disposizione un’offerta ricca e accattivante per tutti coloro che verranno a visitare l’Expo".
"L’arte, la musica, lo spettacolo sono fattori fortemente attrattivi – ha proseguito il presidente – E’ necessario perciò non solo promuovere e coordinare le tante iniziative culturali che avranno luogo durante il periodo della manifestazione, ma soprattutto sviluppare una creatività nuova capace di
organizzare e realizzare eventi di portata mondiale". Proprio nell’ottica di migliorare e potenziare l’attrattività e la competitività del territorio è stato promosso l’Accordo
Quadro di Sviluppo Territoriale. L’obiettivo è di promuovere in maniera sinergica una attività di animazione progettuale e di confronto con le realtà presenti sul territorio regionale.
STATI GENERALI – Accanto al lavoro della società e del Tavolo Lombardia, Formigoni ha quindi ricordato il terzo pilastro dell’Expo: gli Stati Generali, la cui seconda edizione si svolgerà appunto entro settembre.
"Sono convinto – ha detto il presidente – che l’Expo può riuscire davvero solo se diventa un grande evento di popolo.
Questa dimensione di coinvolgimento e partecipazione popolare è un pilastro su cui fondare la realizzazione dell’Expo: è necessario perciò costruire l’Expo con il contributo ed il protagonismo di tutti, focalizzando l’attenzione sull’evento, la sua realizzazione, le prospettive che apre. Perché milioni di visitatori possano venire da tutto il mondo in Italia, occorre la creatività e la fantasia di tutti".
Gli Stati Generali, che si sono svolti a Milano nel luglio 2009, sono stati il primo grande momento pubblico per stimolare e sollecitare un reale coinvolgimento popolare sull’evento Expo 2015.
"L’invito a partecipare – ha detto ancora Formigoni – è stato rivolto a tutti ed ha visto una risposta sorprendente: istituzioni locali, rappresentanze associative e sindacati, enti camerali, cooperative, mondo associativo profit e non profit, volontariato, scuole, università ed enti di ricerca, il mondo
giovanile, i mondi della cultura, dell’arte, del turismo, della comunicazione, del welfare. Centinaia sono stati i progetti e le idee emerse nel corso delle giornate ed anche successivamente: ognuno di essi è stato preso in considerazione e potrà contribuire in modo originale alla realizzazione dell’evento".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.