Maria Zambrano, filosofa ai tempi di Franco

Una serata di dialogo, allo spazio Apriticielo, dedicata alla filosofa spagnola, tra le prime donne a intraprendere la carriera universitaria nella Spagna degli anni Trenta

Venerdì 7 maggio alle ore 21, l’associazione Apriticielo (via Piemonte, Varese) organizza una serata di dialogo, a cura di Valentina Rinaldin e dedicata a Maria Zambrano (Vélez-Malaga, 1904 – Madrid 1991)   filosofa spagnola, tra le prime donne a intraprendere la carriera universitaria in un contesto, quello della Spagna degli anni Trenta, in cui una filosofa rappresentava quasi “un’eresia, una curiosità da circo”. Strenua oppositrice del regime franchista, dopo il suo avvento al potere, a partire dal 1939, visse nella carne l’esperienza dell’esilio. Un’esperienza radicale, durata 40 anni, caratterizzata da un lunghissimo periodo di peregrinazioni che la portarono in Cile, Messico, a Parigi, a Roma, e poi ancora nel Giura francese e a Ginevra. Rientrata in Spagna nei primi anni ’80, morirà a Madrid nel 1991. La sua attività intellettuale è stata caratterizzata sempre dall’intenso desiderio di testimoniare attraverso il pensiero e la scrittura le “infinite potenzialità della vita”, soprattutto quelle che rischiano di rimanere confinate nell’ombra. L’orientamento filosofico che Maria sostiene con passione è un orientamento capace di fare della filosofia   un’esperienza autenticamente vivente, capace di considerare l’essere nella sua interezza. Questo si rende possibile attraverso quella che lei chiama “ragione poetica”, un metodo di pensiero ispirato alla poesia e alla mistica   che le ha permesso di esplorare campi di conoscenza più ampi rispetto a quelli tradizionalmente esplorati dalla filosofia occidentale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.