Appuntamento triplo per la rassegna “Tesori Nascosti tra arte e musica”
Verrà inaugurata la mostra “Le tracce nel tempo”; seguirà il concerto “Le Serenate”
Verrà inaugurata la mostra “Le tracce nel tempo”; seguirà il concerto “Le Serenate”
È un appuntamento triplo, diciamo così, quello fissato per sabato 12 giugno, a Bienate, per la tappa magnaghese della rassegna “Tesori Nascosti – Inaspettati incontri tra Arte e Musica”, a cura del Polo Culturale del Castanese, giunta alla sua quinta edizione.
L’evento magnaghese, organizzato dal Polo Culturale in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Magnago, prevede innanzitutto, alle 20, l’inaugurazione della mostra “Le tracce nel tempo, Magnago e Bienate – Il percorso di una comunità”, installata nel cortile del Centro Anziani di Bienate, in via Vittorio Veneto. Immagini e parole racconteranno, in un rapido viaggio, la storia di un territorio segnato da millenni dal lavoro umano: si andrà dalle origini, celtiche o romane, al Medioevo, dai Longobardi al Barbarossa, dalle antiche famiglie nobili (come i De Magnago, i Della Croce, i Lossetti) ai personaggi illustri del secolo scorso, come don Francesco Checchi e il senatore Giovanni Treccani.
La mostra resterà aperta sino al 24 giugno.
Ad illustrare la mostra sarà il consigliere incaricato alla Cultura del Comune di Magnago, Renato Peroni, che parlerà anche del secondo appuntamento, quello con il vero “Tesoro nascosto”, cioè proprio il cortile del Centro Anziani, che è poi il bellissimo cortile del convento, del XVI secolo.
Vi sarà infine l’appuntamento con la musica: con inizio alle 21, sempre nel cortile del Centro anziani, si terrà il concerto “Le Serenate”, del Trio Solista (Giorgio Molteni violino, Lorenzo Ravazzani viola, Enea Leone chitarra). Verranno proposte musiche, sul tema appunto delle serenate, di Mozart, Beethoven, Paganini, Carulli, Shostakovic.
L’ingresso, sia alla mostra che al concerto, è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.