Berlusconi:”Tutti intercettati”. L’Anm:”Falso”

Berlusconi quantifica in sette milioni e mezzo i cittadini coinvolti, l'Associazione nazionale magistrati corregge più che al ribasso la cifra: nemmeno 40mila, cioè lo 0,07%

ANSA – Berlusconi quantifica in sette milioni e mezzo i cittadini coinvolti, l’Associazione nazionale magistrati corregge più che al ribasso la cifra: nemmeno 40mila, cioè lo 0,07% della popolazione.
Dal palco dell’assemblea di Confcommercio che il premier lancia il suo affondo: in Italia "siamo tutti spiati, ci sono 150mila telefoni sotto controllo" e questo è "intollerabile", scandisce Berlusconi. E visto che "ciascuno di noi parla nel tempo con 50 -100 persone”, basta ”moltiplicare 150 per 50 persone”, per arrivare al dato ”che ci sono 7 milioni e mezzo di persone che possono essere ascoltate”. Soltanto io – si lamenta il premier – sono stato ascoltato da una piccola pretura come quella di Trani 18 volte e puntualmente sono finito sui giornali. Ci rendiamo conto che così non siamo in un paese civile, non è una vera democrazia. Non viene tutelata la libertà di parola. Non possiamo tollerarlo più".
La replica del sindacato delle toghe arriva a stretto giro di posta. Nel corso di una conferenza stampa convocata per illustrare le iniziative di protesta del mondo giudiziario contro la manovra economica del governo, il presidente dell’Anm Luca Palamara diffonde una tabella con dati che hanno come fonte il ministero della Giustizia per dire: "i numeri sulle intercettazioni smentiscono le affermazioni del presidente del Consiglio", e’ una ”vulgata” l’idea che ”tutti i cittadini siano intercettati”. Poi il presidente dell’Anm legge le cifre piu’ significative: nel 2009 sono state 119.553 le utenze telefoniche intercettate, 11.119 gli ambienti sottoposti ad ascolti, per un totale di ”bersagli” pari a 132.384. Tenuto conto che in media ogni soggetto intercettato utilizza tre o piu’ utenze (che possono arrivare sino a 10 quando le indagini riguardano spacciatori o esponenti della criminalita’ organizzata), questo significa – spiegano all’Anm- che sono state intercettate in un anno 39.667 persone (l’equivalente di 119.000 diviso per tre). E visto che in Italia ci sono oltre 58 milioni di abitanti, gli intercettati rappresentano lo 0,07% della popolazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.