“Scarpa, Mia bella Scarpa”, calzature d’eccellenza nell’Altomilanese

Presentata presso “Spazio Regione” a Legnano l’edizione 2010 del Progetto organizzato da Confartigianato Alto Milanese e Confindustria Alto Milanese

Presentata presso “Spazio Regione” a Legnano l’edizione 2010 del Progetto “Scarpa – Mia bella Scarpa” organizzato da Confartigianato Alto Milanese e Confindustria Alto Milanese e promosso in collaborazione con ANCI – Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, IPSIA Bernocchi di Legnano e Villa Corvini S.c.a.r.l. di Parabiago.

Premesso che il mondo delle calzature nell’altomilanese ha sempre avuto punte d’eccellenza, con l’edizione 2010 i promotori del Progetto si pongono l’obiettivo di promuovere il comparto nel suo complesso, facendolo incontrare con il mondo della formazione e della scuola. L’iniziativa negli anni è andata ampliandosi con nuove sezioni e interventi, ponendo sempre al centro dell’attenzione il Settore Calzaturiero, che in particolare in Parabiago e nelle aree limitrofe vanta un’importante tradizione e storia.

Il Progetto si realizza sempre in collaborazione con IPSIA Bernocchi, noto Istituto di formazione legnanese, con l’intento di offrire ai ragazzi la possibilità di progettare scarpe “artistiche”: “Scarpa – Mia bella Scarpa” fornisce quindi lo spunto per una più stretta collaborazione fra mondo dell’istruzione e realtà produttiva, tra allievi e imprenditori calzaturieri, con gli studenti impegnati a realizzare scarpe disegnate, decorate, dipinte secondo il proprio estro e la propria fantasia.
Come osservato dai Rappresentanti degli Enti coinvolti, tre sono gli obiettivi principali che l’iniziativa si pone: consentire agli studenti di IPSIA Bernocchi di Legnano di misurarsi e conoscere le problematiche del mondo del lavoro; consentire agli stessi studenti di veder realizzata concretamente una propria idea; consentire agli imprenditori calzaturieri di proseguire in un percorso che permetta loro sia di entrare in relazione e collaborare fattivamente con i futuri operatori/stilisti, sia di realizzare un prodotto nuovo ed eventualmente commercializzabile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.