Tentano la spaccata ma finisce la benzina, arrestati
In cinque accusati di aver cercato di rubare al chiosco di Caldè: i carabinieri li rintracciano a Luino e fanno scattare le manette
“Con un deca….non si può andar via!”. Cantava così Max Pezzali, degli “883”, e lo stesso vale per i cinque varesini, che se l’avessero speso, il “deca di benzina”, forse sarebbero riusciti a farla franca. Ma i carabinieri di Luino li hanno rintracciati mentre erano a piedi, nel cuore della notte: sono accusati di aver messo a segno un tentativo di spaccata, vale a dire un furto con scasso ai danni di un chiosco di Caldè, frazione a lago di Castelveccana, sulle sponde del Verbano; per questo sono stati arrestati.
Ma ecco come sono andati i fatti secondo i militari.
Siamo nella notte di lunedì scorso: cinque persone, tra i 18 e i 40 anni partono in auto da Varese per arrivare sul lago. Approfittando del fatto che nel cuore della notte non vi fosse anima viva nella piazza, i cinque, “facendola da padroni” – dicono i carabinieri – “con una leva forzano la porta del chiosco”, ma lì suona l’allarme e i cinque se la danno a gambe levate. Poco dopo giungono sul posto il proprietario e i carabinieri che si accorgono del tentato colpo: una telecamera, inoltre, filma tutto. Partono nel frattempo, in zona, le gazzelle del radiomobile, con tanto di posti di blocco.
Le ricerche, però, in zona Caldè, Laveno, Castelveccana e Portovaltravaglia, per quanto meticolose non danno l’esito sperato. Motivo? I cinque rimangono in panne con l’auto probabilmente per mancanza di benzina e abbandonano il mezzo (una Fiat Punto) sotto un ponticello isolato a Castelveccana. Lì, prendeno il treno, e riescono a raggiungere attraverso le ferrovie il vicino centro di Luino con l’intento di rifornirsi di carburante. Intanto le ricerche continuano senza sosta e vengono estese ai comuni vicini all’area interessata.
I 5 ragazzi a distanza di solo poche ore vengono bloccati in piazzaXXV Aprile a Luino da una gazzella . Infatti i carabinieri riconoscono nei cinque gli autori del furto e senza perdere un solo secondo li bloccano.Finiscono in manette: G.P. di 32 ani; C.S. di 40; C.L. di 24 che sono stati reclusi presso la casa circondariale di Varese, mentre: K.A. e M.T., due ragazze poco più che maggiorenni, sono state accompagnate presso il carcere femminile di Monza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.