Alla contrada tutti in fila per il brodo caldo
Canzoni, musica e tanta gente accompagnano la tradizionale festa della Contrada Dal Broeud, con la distribuzione del brodo, un tempo riservato ai poveri
Mentre in giro per la provincia imperversano le feste della birra, a Gallarate si rinnova una tradizione vecchia di cent’anni, quella della distribuzione del brodo nella Contrada di via San Giovanni
Bosco. La festa profana è legata indissolubilmente a quella religiosa della Madonna del Carmine (16 luglio), la cui statua orna un angolo della contrada, l’antico Canton Sordo, la parte più popolare dell’antico borgo di Gallarate. In mezzo a tanti eventi organizzati dalla Pro Loco, la distribuzione del brodo – un tempo dono fatto ai poveri della città – rappresenta il centro della festa. L’edizione di quest’anno si chiuderà lunedì 19 alle 21, con la processione accompagnata dalla banda di Crenna, dalla Basilica fino alla nicchia con la statua della Madonna, al centro del rione. E poi la settimana continua con i festeggiamenti per San Cristoforo, patrono cittadino: le celebrazioni si apriranno venerdì 23 con la tradizionale benedizione dei veicoli e continueranno fino a domenica 25 luglio, giorno del patrono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.