Sandro Burdo lascia. L’audiovestibologia cerca una nuova identità
Il prossimo primo agosto, il responsabile dell'audiovestibologia va in pensione dopo 25 anni trascorsi al Circolo. Accordo provvisorio per operare i 15 piccoli bimbi in lista d'attesa
« Esco di scena come il "primo Lippi", tra onori e molte soddisfazioni». Sandro Burdo, dopo 25 anni trascorsi all’ospedale di Varese, dal prossimo 1 agosto lascerà il suo reparto di audiovestibologia. Burdo va in pensione anche se è un pensionamento limitato all’azienda ospedaliera varesina: « Continuerò a fare attività privata in giro per l’Italia e l’Europa. Quello che voglio fare ora, soprattutto, è insegnare, formare futuri chirurghi».
La sua carriera universitaria, però, si realizzerà lontano da Varese: « Se il professor Dionigi fosse rimasto più a lungo alla presidenza della facoltà, forse le cose sarebbero andate diversamente….». Invece, Sandro Burdo con l’Insubria non ha mai legato e anche ora ha progetti accademici lontani dalla città che gli ha permesso di costruirsi una carriera e una fama internazionali:: « Lascio molto soddisfatto dei risultati raggiunti. Chi mi sostituirà (la dottoressa Cristofari) arriva nel segno della continuità con un’equipe di grandissimo valore. Sono contento, soprattutto, che la direzione abbia deciso di seguire la strada segnata e non cambiare optando per uno sviluppo universitario».
Burdo se ne va, ma i suoi pazienti rimangono. Le liste d’attesa sono ancora corpose: « Ho raggiunto un accordo con la direzione aziendale che mi permetterà di eseguire gli interventi sui bambini piccoli dove viene richiesta la massima tempestività per assicurare il risultato ottimale. Si tratta di 15 bambini sotto i tredici mesi che saranno sottoposti a intervento entro ottobre. Sarà l’ultimo rapporto professionale che il professor Burdo avrà con il Circolo. Per gli altri pazienti in lista d’attesa per un impianto cocleare si aprirà un periodo di attesa: la successione è già stata definita ma l’attività chirurgica subirà inevitabilmente un rallentamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.