Terza pista, il comitato andrà in Regione
La delegazione di Viva Via Gaggio incontrerà il 5 agosto l'assessore al territorio Belotti. Durante la tre giorni di "Campogaggio" l'incontro con tanta gente interessata al tema e con qualche politico di Pd e PdL
Una tre giorni di presidio, informazione e incontri: si è chiuso ieri il primo "Campogaggio", il piccolo accampamento allestito tra venerdì e domenica lunga via Gaggio: ieri i promotori del comitato contro la terza pista e in difesa del Parco del Ticino hanno annunciato che si incontreranno giovedì 5 agosto con l’assessore regionale al territorio Daniele Belotti (Lega Nord). Nel corso dei tre giorni del Campogaggio ragazzi, uomini e donne che animano il gruppo hanno incontrato centinaia di cittadini che frequentano la zona, anche nel weekend, raccogliendo anche decine di firme per la petizione in difesa del Parco. Tra le visite più gradite, quella dei ragazzi del campo internazionale di Legambiente e quelle dei (pochi) politici locali che hanno scelto di parlare con il comitato e di seguire la mobilitazione. Al Campogaggio si sono visti Jimmy Pasin (Pd di Somma Lombardo) e il consigliere regionale del PdL Giorgio Puricelli, che aveva già partecipato all’ultima camminata in via Gaggio. A lui è andato anche il ringraziamento di Viva Via Gaggio, espresso pubblicamente attraverso il blog: «Giorgio Puricelli – lui e solo lui (a livello regionale, ndr)– ha dimostrato di voler dialogare davvero».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.