A Varese grande cuore vince la solidarietà
Oltre 2500 gli spettatori che hanno seguito sabato scorso l'incontro benefico tra la Nazionale Calcio TV e la squadra del "Cuor istituzionale" Ad allietare il pomeriggio un Gabibbo in forma smagliante

La giornata, ideata con lo scopo di raccogliere fondi da destinare al Day Hospital Oncoematopediatrico Giacomo Ascoli dell’Ospedale Del Ponte di Varese e all’indagine di mutazione genetica BRCA1/2 per le donne ad alto rischio oncologico, è stata memorabile e ha segnato un altro punto a favore della lotta contro i tumori. Il livello di responsabilità sociale della città di Varese è altissimo tanto da far raggiungere quota 2.500 biglietti che sono andati esauriti solo nella fase di pre-vendita e il cui ricavato sarà destinato alla ricerca scientifica.

I due team hanno dato il via ad un’avvincente competizione, con il primo goal messo in porta ad opera di Nando Timoteo (di Zelig) della Nazionale Calcio TV che però, nel giro di poco, si è fatta sorprendere dalla scattante azione di Castorino della Cuor-Isituzionale che si è portata in vantaggio con il goal di Daniele Petti decretandola così vincitrice di questo gioco dagli scopi onorevoli, per 2 a 1! Un testa – testa tra formazioni di giocatori dilettanti che non esitano a mettere a disposizione tempo libero ritagliato dalla loro vita professionale privata e pubblica a favore di azioni benefiche come quella organizzata sabato all’Ossola di Varese, capitalizzando in modo esemplare la notorietà di coloro, tra questi, che lavorano nel campo dello spettacolo televisivo, come Roberto ”Baffo” Da Crema, Marco Bellavia, Lorenzo ”The Voice” Beccati, Moreno Morello, Matteo Materazzi, Alex De Santis, Gianpaolo “Vespa” Fabrizio, Davide Paniate, Giampiero”Principe Cacca” Perone, Luca Galtieri, Giovanni Battezzato, Jimmy Ghione, Fabio Maffini, Ascanio e Baz.
Questi alcuni tra i giocatori “famosi” che sono in attesa di una prossima rivincita dagli amici “sconosciuti” al grande pubblico come Enzo Agugliaro, Loris Baldassarre, Marco Caccianiga, Pietro Calabrò, Lele Colella, Ferdinando Cutino, Attilio, Claudio Giardino, Luigi Lembo, Gianluca Lunardi, Alfredo Magliozzi, Rosario Meduri, Carlo Merlo, Alessandro Perrone, Luca Valmori, Dario Sellitti, Francesco Vescovi, Stefano Zanini, Oscar Zanoncini.
Un pomeriggio pregno di carica positiva il cui congedo è spettato ad Adele Patrini Presidente di C.A.O.S. con Roberto Bof, presentatore della giornata, che hanno condotto le premiazioni e offerto un bicchiere di sangria per celebrare tutti coloro che hanno reso realtà questo progetto all’insegna dello sport e della solidarietà: “Sono un po’ stanca ma tanto tanto soddisfatta”, ha dichiarato Adele Patrini, “il pubblico di Varese mi ha fatto un grande regalo con la sua presenza. Il nostro CAOS ha raccolto un altro successo e noi non ci stancheremo mai di lottare contro la malattia. Vinceremo sempre!”
Il progetto “Varese Grande Cuore: un CAOS di solidarietà” è stato realizzato grazie al patrocinio di Provincia di Varese, Comune di Varese, C.O.N.I. di Varese, Ufficio Scolastico Provinciale, Università degli Studi dell’Insubria, AVIS, ASL della Provincia di Varese, Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, Centro di Ricerche in Senologia dell’Università degli Studi dell’Insubria, Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Varese, CESVOV, CVV, Comitato Italiano Paralimpico, Panathlon Varese, SOS del Seprio, SOS Malnate onlus e alla collaborazione e supporto dell’A.C. VARESE 1910, tutte le Società Sportive, le Circoscrizioni di Varese, la squadra Cuoristituzionale, la Nazionale Calcio TV, le Scuole, Panathlon Varese, il Comitato Italiano Paralimpico, SOS di Malnate, SOS del Seprio, Lions Varese, Rotaract Club Varese, i Volontari di Solbiate Arno, le Guardie Ecologiche, Sunrisemedia, Ucav Ricambi, Tecnostampa Rimini, GT Alarm e i Volontari tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.