Giornata nazionale del Diabete Mellito
Si svolgerà sabato 2 ottobre all'oratorio S. Giovanni Bosco la manifestazione di sensibilizzazione che vedrà coinvolto il professor Alessandro Salvatoni
Sabato mattina 2 ottobre si terrà contemporaneamente in tutte le regioni italiane una serie di eventi in occasione della III Giornata Nazionale del Diabete Mellito nel Bambino indetta dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP).
Scopo di tali eventi è quello di portare all’attenzione pubblica le problematiche sanitarie e sociali legate al diabete mellito giovanile, condizione di patologia cronica (finora non esiste alcuna possibilità di guarire il diabete) che colpisce ogni anno in Lombardia 1 soggetto ogni 10.000 in età compresa tra 0 e 15 anni.
La terapia del diabete ha subito negli ultimi anni grandi miglioramenti in parte secondari allo sviluppo di strumenti sempre più sofisticati per la somministrazione dell’insulina e per la misurazione della glicemia ed in parte per la messa in commercio di analoghi dell’insulina ultrarapidi e ultralenti.
La Giornata Nazionale del Diabete Mellito nel Bambino propone ogni anno un tema specifico. Quello di quest’anno si riferisce all’attività fisica. Lo slogan proposto è "Corri verso la salute" a sottolineare l’importante ruolo terapeutico e protettivo dell’attività fisica nei confronti del controllo glicemico. Per la Regione Lombardia è stato chiesto quest’anno di organizzare l’evento al Centro di diabetologia pediatrica di Varese, il cui responsabile è il prof. Alessandro Salvatoni. L’evento, che coinvolgerà specialisti di tutta la regione e che è destinato a medici, altri operatori sanitari e familiari di pazienti verrà tenuto presso il nuovo oratorio "San Giovanni Bosco", dotato di un’ampia sala e di campi da gioco. Il programma prevede un convegno scientifico con una tavola rotonda moderata dal giornalista Roberto Bof e contemporaneamente eventi sportivi (Calcetto e palla a volo) ai quali prenderanno parte giovani pazienti sotto la guida di alcuni volontari e specializzandi della scuola di specialità i pediatria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.