Il Varese va nel Lazio. Scopriamo gli avversari
I canarini non avranno Di Tacchio e Grippo, fermati dal giudice sportivo per un turno, e l'infortunato Stellone. Squadra robusta, con Sicignano, Lodi e Santoruvo elementi di spicco
Una squadra in forma quella che aspetta il Varese sabato 25 settembre alle 15 allo stadio Matusa" di Frosinone. I canarini di mister Guido Carboni sono reduci dal pareggio esterno col Cittadella (1-1 con gol di Sansone allo scadere): in cinque partite hanno raccolto 6 punti come i biancorossi di Sannino. Dopo la sconfitta rocambolesca alla prima contro l’Empoli in casa (2-3 il finale), Sicignano e soci hanno impattato con il Piacenza e con l’Atalanta, mentre hanno sconfitto il Portogruaro per 1-0.
Una squadra robusta e dotata di ottimi elementi. Non ci saranno i giovani Di Tacchio e Grippo, fermati dal giudice sportivo per un turno, mentre la punta Santoruvo ha ricevuto solo una multa di 2 mila euro per avere insultato un avversario negli spogliatoti al termine del match con i veneti del Cittadella. Mancherà anche Stellone, punta arrivata dopo la fine del calciomercato in regime di svincolo. Di Carmine ha smaltito l’influenza, i mediani Biso e Gucher sono a disposizione, mentre Terranova sta recuperando da un leggero affaticamento ed è in dubbio come Scarlato e Cariello.
Tra gli elementi di maggior esperienza c’è senza dubbio il portiere e capitano Sicignano, 36
anni, una vita a Palermo e poi tanta serie A con Parma, Lecce e Chievo Verona. In difesa Catacchini, Guidi, Terranova e Bocchetti sono l’asse portante, con Scarlato e Ben Djemia valide alternative (foto dal sito www.frosinonecalcio.com). In mezzo al campo c’è Bottone, ex che a Varese ha lasciato un bel ricordo; al suo fianco l’altro elemento di spicco dei ciociari, Lodi, promessa mai del tutto mantenuta del calcio italiano che a Frosinone sembra aver trovato la dimensione giusta. Mister Carboni alterna il 4-3-3 al 4-4-2, dunque con Bottone e Lodi in mezzo potrebbero giocare il recuperato Biso, oppure sulle fasce Cariello e Basso; se il tecnico opterà per la tattica a tre punte, con Santoruvo centravanti avanzato dovrebbero essere schierati Basso e Caetano Calil, un talento puro di 26 anni, cresciuto nel San Paolo in Brasile al fianco di Kakà, ma ancora non del tutto espresso. In avanti attenzione anche a Di Carmine, promessa scuola Fiorentina emigrato senza fortuna due anni or sono in Inghilterra al Queens Park Rangers.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.