Aido presenta la nona giornata nazionale
Sabato 9 e domenica 10 ottobre si svolgerà la nona giornata nazionale di informazione e autofinanziamento. I volontari dell’A.I.D.O. saranno presenti in oltre 1.000 piazze
Sabato 9 e domenica 10 ottobre si svolgerà la nona giornata nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (A.I.D.O.) sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
I volontari dell’A.I.D.O. saranno presenti in oltre 1.000 piazze per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull’importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza, offrire una piantina di Anthurium andreanum. Le offerte ricevute saranno finalizzate a ulteriori campagne informative e alla ricerca sui trapianti. Il presidente nazionale Vincenzo Passarelli, nel presentare la manifestazione ha dichiarato: «Questa iniziativa, voluta 9 anni fa dall’A.I.D.O., rientra nel quadro delle numerose attività informative che l’Associazione porta avanti da oltre 37 anni. L’obiettivo è sviluppare il senso civico e la partecipazione che sono alla base della cultura della donazione. I dati delle donazioni e del trapianto nel 2010 indicano un non aumento dell’attività. Oggi la terapia del trapianto, nonostante il modello organizzativo adottato che ha portato negli ultimi dieci anni importanti risultati in termini di qualità e quantità, non è un diritto per tutti. La lista di attesa è superiore a 9.500 pazienti e i trapianti previsti per il 2010 non arrivano a 3000. Permangono ancora alcune criticità: la non identificazione di tutti i potenziali donatori, dovuta principalmente a carenze strutturali nelle rianimazioni (limitati posti letto) e alla non stabilizzazione del personale; la non applicazione in modo corretto del modello organizzativo, suggerito dalla legge 91/99 e dalle linee guida del Centro Nazionale Trapianti, in tutte le aree del Paese, per cui si hanno disparità nel tasso di donazione: da 34 a 5 per milione di popolazione; la diversità di attenzione e di impegno che le Aziende Unità Sanitarie Locali e Ospedaliere e gli stessi operatori sanitari dedicano al prelievo. L’attività trapiantologica si fonda su una rete e diventa possibile solo grazie alla collaborazione dei centri trapianto, dei centri di coordinamento e delle rianimazioni; un trend in aumento della percentuale di opposizione alla donazione, dovuto sia a una certa sfiducia verso il sistema sanitario, sia alla mancanza di una informazione permanente e coordinata; la carenza di politiche di prevenzione per le patologie che possono richiedere come terapia il trapianto di organi. A.I.D.O. continuerà a dare il suo contributo, al fianco delle Istituzioni, sia sul piano culturale (da 37 anni svolge lavoro di informazione e formazione) che su quello logistico con la presenza di oltre 1.000 Gruppi attivi su tutto il territorio nazionale».
Per informazioni:
A.I.D.O. Nazionale 0697614975; numero verde 800736745 aidonazionale@aido.it
In provincia di Varese Aido è presente a:
Albizzate: P.za IV Novembre (sabato 9 pomeriggio e domenica 10);
Cairate: Piazzale della Chiesa (domenica 10 mattina);
Cantello: P.za De Gasperi (domenica 10 mattina);
Carnago-Rovate: Carnago – P.za Falcone e Borsellino (domenica 10);
Castiglione Olona: Piazzale della Chiesa (domenica 10);
Gallarate: P.za Libertà (sabato 9 pomeriggio e domenica 10);
Origgio: P.za Immacolata (sabato 9 pomeriggio e domenica 10 mattina);
Porto Ceresio: Ipermercato (sabato 9);
Varese: p.za Podestà (sabato 9) – p.za monte Grappa (domenica 10);
Viggiù: P.za Garibaldi (sabato 9 mattina).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.