Intercultura, l’erasmus dei liceali
L'associazione presenta le borse di studio per l'anno 2010-2011 presso la sede del Cesvov
Partire per un anno, o per un periodo da sei a due mesi, per andare a frequentare una scuola di un altro Paese, vivendo con una famiglia del luogo e inserendosi in una comunità locale. Sono sempre di più gli adolescenti che scelgono questa strada per sperimentare un’esperienza umana e di formazione indispensabili nel curriculum dei giovani del XXI secolo.
Per gli studenti varesini di 15 – 17 anni, e per i loro genitori e insegnanti interessati a saperne di più sulle opportunità esistenti, l’appuntamento è imminente. Sabato 23 Ottobre alle ore 16.00 presso la sede del CE.S.VO.V (c/o Istituto Alberghiero “De Filippi), i volontari del Centro locale di Varese dell’Associazione Intercultura presentano il bando di concorso con le borse di studio 2010-11 per chi è interessato a partire nel corso della prossima estate.
Il bando e le centinaia di borse di studio
Il bando 2010-11 è aperto agli studenti di tutta Italia nati indicativamente tra il 1 luglio 1993 e il 31 agosto 1996 e prevede 445 borse di studio totali o parziali messe a disposizione direttamente da Intercultura. Altre centinaia di borse e contributi sono disponibili grazie alla presenza di diverse aziende, banche, fondazioni ed enti locali che investono sul futuro dei giovani della propria zona o sui figli dei loro dipendenti. Il bando è disponibile all’indirizzo www.intercultura.it. Le iscrizioni si effettuano on line sul sito di Intercultura e scadono il 10 Novembre 2010.
Giovani varesini nel mondo
“Nel corso della scorsa estate – dichiara Massimiliano Verri, Presidente del Centro Intercultura di Varese – gli studenti partiti dalla nostra zona si sono recati in destinazioni molto diverse tra loro: Australia, Cina, Argentina, Repubblica Domenicana, USA e Canada. L’incontro di Sabato 23 ottobre sarà un’occasione per conoscere da vicino gli studenti che hanno già partecipato in passato a queste esperienze e approfondire la conoscenza della proposta educativa di Intercultura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.