La Pro Patria vince una gara difficile sul campo della Canavese per 2-0 e porta a casa tre punti d’oro per la classifica e per il morale di squadra e ambiente. La partita è stata decisa nel finale da Benedetti, abile a ribattere in rete una respinta del portiere al 44’ e da un rigore realizzato da Ripa al 50’ e concesso per fallo di Rolandone su Serafini. La Canavese ha giocato molto bene senza però riuscire a chiudere il match, sprecando anche alcune occasioni clamorose. Come capita spesso nel calcio gli errori si pagano e questa volta la ruota ha girato nel verso della Pro, che è riuscita a sfruttare un buon finale di gara per portarsi a casa l’intero bottino.
FISCHIO D’INIZIO – Dopo una settimana rovente con le dimissioni da presidente di Antonio Tesoro, i tigrotti sfidano la Canavese per non staccarsi dalle zone alte della classifica. Novelli schiera Anania in porta, in difesa Som e Benedetti curano le fasce, mentre Zanetti e Polverini sono i centrali. Cristiano è il mediano con Beuccini e Nocciola a completare il reparto. In attacco Sarno e Pacilli appoggiano la prima punta Ripa. Ezio Rossi, allenatore dei blaugrana, schiera il suo tipico 4-3-3 con il tridente offensivo formato da Scutti, Bisso e Beretta.
IL PRIMO TEMPO – Inizia ad alto ritmo la gara, sebbene il campo di gioco non lo permetta più di tanto. Le squadre di affrontano a viso aperto, ma le prime occasioni importanti le creano i padroni di casa, che all’8’ vanno vicinissimi al vantaggio con Cristini, che da pochi passi ad Anania battuto, spara alto non riuscendo a inquadrare lo specchio della porta. Al 15’ è ancora la squadra si Rossi a sfiorare il gol con Beretta, anche se la sua conclusione termina sul palo. Sulla ribattuta si lancia Scutti e tira a colpo sicuro, Benedetti però è in traiettoria e respinge sulla linea di porta. Intorno alla mezz’ora i ritmi calano, ma la Pro finalmente si fa vedere. Al 35’ Pacilli viene fermato in buona posizione per un fuorigioco dubbio, poi ancora l’attaccante mancino va vicino alla rete, ma il suo tentativo al termine di un batti e ribatti finisce sul fondo.
LA RIPRESA – La Canavese parte ancora con la verve giusta e nei primi 10‘ si fa vedere due volte: al 3‘ Camilli prova il tiro dalla distanza parato in due tempi da Anania, mentre al 7‘ Beretta si accentra e calcia, il portiere tigrotto questa volta blocca a terra. Al 10’ Pacilli prova la via della rete, ma Pascarella è attento e respinge, sulla ribattuta gli avanti tigrotti non riescono a concretizzare la situazione. Novelli prova a mescolare la carte togliendo Nocciola e Pacilli e inserendo Calzi e Serafini. Al 20’ Pascarella manca la presa alta su calcio d’angolo e Zanetti va vicino al gol, ma l’impatto tra testa e palla non è perfetta e il pericolo sfuma. La Pro alza il baricentro ma non riesce a trovare il varco giusto per il gol e il pareggio si mantiene. Al 33’ la Canavese va vicina al clamoroso autogol per una carambola tra Vettori e Pascarella, ma la palla termina a lato di un soffio. Al 44’ la Pro trova il gol del vantaggio con Benedetti, che ribadisce in rete la respinta del portiere di casa su un tiro insidioso di Justino. Al 49’ Serafini guadagna un rigore subendo fallo da Rolandone e Ripa realizza il secondo gol per la Pro chiudendo i conti di una gara bella ed emozionante.
TABELLINO:
Marcatori: al 44’ st Benedetti (PP), al 50’ st Ripa (PP) su rigore.
Canavese (4-3-3): Pascarella; Conrotto, Carretto (dal 27‘ st Duravia), Vettori, Riggio; Cristino, Temperino (dal 25‘ st Rolandone), Camilli; Scutti, Bisso, Beretta. All.: Rossi.
Pro Patria (4-3-3): Anania; Som, Zanetti, Polverini, Benedetti; Bruccini, Cristiano (dal 38‘ st Justino), Nocciola (dal 12‘ st Calzi); Sarno, Ripa, Pacilli (dal 16‘ st Serafini). All.: Novelli
Arbitro: Di Bello di Brindisi (Piovera e Lo Cicero).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.