Traffico di droga, nove chili di hashish sequestrati dalla Guardia di Finanza

L’uomo, 50 anni, con precedenti collegati alla droga, è stato fermato dopo un inseguimento sulla Strada Provinciale Varesina nel corso della mattinata di sabato 16 ottobre

Nove chili di hashish. Un trafficante di droga di origini campane, ma residente nel Varesotto, è stato arrestato dagli uomini della Guardia di Finanza di Varese. L’uomo, 50 anni, con precedenti collegati alla droga, è stato fermato dopo un inseguimento sulla Strada Provinciale Varesina nel corso della mattinata di sabato 16 ottobre: sul suo Suv nero i militari hanno trovato 4,5 kg di “hashish”, confezionato in panetti e nascosti all’interno di una scatola di cartone. La droga e l’auto sono stati sequestrati e nella successiva perquisizione nell’abitazione dell’uomo sono stati trovati altri 4,5 kg di hashish. La droga sequestrata poteva essere confezionata in non meno di 10 mila dosi, il cui spaccio poteva fruttare introiti per oltre 100 mila euro. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato perché ritenuto responsabile di traffico di stupefacenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.