Un maxi-cuscino per i Vigili del Fuoco
Il materasso pneumatico permetterà salti d’emergenza da un’altezza massima di 25 metri. E' stato acquistato grazie alle recenti iniziative della Onlus Amici dei Pompieri
Da oggi sul furgone Iveco Daily dei Vigili del fuoco volontari inverunesi, è operativo un nuovo dispositivo di soccorso: un cuscino di salvataggio (da salto). L’automezzo potrà quindi essere impiegato sia in modalità “polisoccorso” (incidente stradale/infortunio sul lavoro) che in modo “carro soccorso” (denominato in qualche Comando dei VVF anche “carro teli”).
Il materasso pneumatico permetterà salti d’emergenza da un’altezza massima di 25 metri e potrà essere inviato, dalla sala operativa del 115, in tutti quegli interventi d’incendio in abitazione o nel caso di persone che minaccino di gettarsi nel vuoto. Dato che l’unica attrezzatura analoga, in Provincia di Milano, è disponibile solamente presso il distaccamento cittadino di Via Benedetto Marcello (centro di Milano), c’è da aspettarsi un impiego anche fuori zona con notevole incremento dell’attività operativa per i vigili del fuoco volontari di via Lazzaretto che nel 2009 hanno effettuato oltre 750 interventi di soccorso. Tuttavia, il cuscino da salto (acquistato grazie alle recenti iniziative della Onlus Amici dei Pompieri), è un dispositivo da utilizzarsi in estremi casi d’emergenza, soltanto quando vi sia immediato pericolo per le persone e non sia possibile intervenire con attrezzature più adeguate e sicure quali le autoscale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.