Che ne sarà dei precari Livingston?
Solo in questi giorni si è arrivati a quantificare il numero esatto dei lavoratori atipici, compresi apprendisti e borsisti: sono 107. In totale i posti a rischio salgono a oltre seicento
Sono oltre seicento i dipendenti Livingston che rischiano il posto di lavoro. Un numero più alto di quello inizialmente preventivato, dopo che è stata ricostruita con precisione la situazione dei precari. Il personale con contratti atipici ammonta a ben 107 unità, tra personale di terra, di volo, apprendisti, determinati e borsisti. Questi ultimi sono forse i più sfortunati, esclusi da qualunque forma di ammortizzatore sociale, una volta scaduti i contratti.
A livello nazionale – dopo la nomina del commissario governativo Daniele Discepolo e dopo la fine dei disagi per i passeggeri “riprotetti” da altre compagnie – la vicenda rimane in secondo piano, anche rispetto ad altre vertenze che coinvolgono un numero minore di persone. Rimane alta, però,
l’attenzione della politica locale, sollecitata dai continui appelli dei dipendenti e dei precari Livingston. Sabato scorso hanno avuto una piccola “vetrina” all’incontro varesino con Nichi Vendola, personaggio politico del momento: Livingston come esempio della crisi in provincia, ma anche come caso paradigmatico delle “riorganizzazioni” fatte pagare ai lavoratori.

Ma al di là dell’incontro molto mediatico con Vendola, negli ultimi giorni si sono ripetuti gli incontri con Marco Reguzzoni, capogruppo alla camera della Lega Nord, e con Daniele Marantelli del Pd, che stanno seguendo passo passo la vicenda. «Dando prova di vero spirito bipartisan» fanno notare speranzosi i dipendenti. Che si domandano ancora oggi, perplessi, «come Massimo Ferrero sia in grado di sponsorizzare eventi, investire in maniera massiccia in vari settori, stando a quello che riportano i giornali spendere e spandere», quando a loro devono ancora essere riconosciute retribuzioni dal mese di luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lucaluca su Figli del registro elettronico
Marco Buford su Il candidato sindaco per il centrosinistra sarà Maria Irene Bellifemine
Marco Rizzioli su In Piazza Monte Grappa per ricordare le vittime delle foibe
Felice su In piazza contro il decreto Pillon: «È una battaglia di civiltà»
DavideK su Nella centrale operativa del 112 che ogni giorno risponde a 4500 richieste d'aiuto
gguidobono su Sidibe, dalla Schiranna all'hotel de France col primo ministro francese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.