Con lo switch-off arriva Rai5: il canale della cultura
In occasione del passaggio varesino al digitale terrestre, la tv pubblica lancia un nuovo canale. Spazio a teatro e musica classica, ma anche documentari, musica, danza e cinema d'autore
In occasione dello switch-off del 26 novembre, che riguarderà anche Varese, la Rai presenterà un nuovo canale televisivo per il digitale terrestre. Si chiamerà Rai 5 ed andrà a sostituire Rai Extra, nel tentativo di costruire un canale culturale alternativo, per un pubblico più esigente.
I temi chiave di questo canale semigeneralista saranno arte, spettacolo, viaggi, musica, moda, lirica, teatro, design e film d’autore. Il palinsensto delle prime serate prevede già musica pop e rock la domenica, grandi documentari il lunedì, cinema il martedì, arte e moda il mercoledì, spettacolo il giovedì, viaggi il venerdì, teatro e danza il sabato.
La Rai ha scelto anche dei testimonial per rappresentare le diverse anime del canale: Gualtiero Marchesi sarà la cultura gastronomica, Philippe Daverio l’arte, Kledi Kadiu la danza, Benedetta Mazzini i documentari, Omar Pedrini la musica, Gregorio Paolini moda e design. Ogni mattina una fascia quotidiana sarà dedicata alla musica classica e la domenica alla lirica. Il canale trasmetterà anche la diretta della prima alla Scala, il 7 dicembre.
Tra i primi film proposti Io non sono qui, diretto da Todd Haynes, film biografico sulla vita di Bob Dylan. La settimana successiva L’appartamento spagnolo, di Cedric Klapisch sulla storia di alcuni studenti trasferiti a Barcellona per seguire il programma Erasmus e il 14 dicembre 21 grammi, secondo film della cosiddetta “trilogia sulla morte” del regista messicano Alejandro Gonzalez Inarritu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.