L’Udc riparte dalla famiglia e rifiuta la logica degli schieramenti
Lunedì 29 novembre nella Sala Impero incontro sulla famiglia con l'onorevole Luisa Santolini. Al centro, le proposte per valorizzare la famiglia, "risorsa fondamentale per la società"
La famiglia è la prima delle questioni concrete che la politica responsabile deve affrontare. Ne è convinta l’Udc di Gallarate, che per ora si tiene lontana dalle schermaglie tra i poli e dalle manovre della politica locale e pensa invece ai grandi temi: il partito promuove questa sera, lunedì 29 novembre, un incontro sul tema delle politiche famigliari con l’onorevole Luisa Santolini e con Ernesto Mainardi, presidente del Forum Lombardo delle Associazioni Familiari. Appuntamento alle 21 nella Sala Impero di via Foscolo.
"C’è oggi un gran bisogno di politica autentica, una politica con la P maiuscola, ben diversa da quella che vediamo affermarsi a destra e a sinistra, che è espressione di classi politiche sempre più autoreferenziali" spiega Luigi Patrini, referente gallaratese dell’UDC, che st traghettando il partito in questi mesi verso il congresso, tenendo ben al centro il timone. Per Patrini la politica pretende di risolvere i problemi a colpi di leggi e decreti legge ma non coinvolge veramente le persone, né tocca i problemi reali. Prova ne è "l’astensionismo che oggi sfiora quasi il 40%". Per questo l’Udc riparte da un incontro su un tema generale, la famiglia, ma lontano dalla pura "teoria della politica": "la famiglia è cellula fondamentale della società, grande e fondamentale risorsa per ciascuno di noi e per la nostra società nel suo insieme". Per Patrini l’approccio ai problemi della famiglia pendola tra gli attacchi di "una cultura pseudo-illuminista che tenta di minarne la base e le fondamenta" e una generica attenzione che poi non si concretizza in provvedimenti. Il primo da portare avanti secondo l’Udc sarebbe una fiscalità di favore per le famiglie: "Non è giusto che chi ha due redditi per cinque persone paghi tasse uguali a chi ha lo stesso reddito per due sole". I centristi danno pieno appoggio dunque alla proposta fatta dal Forum delle Associazioni Familiari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.