La Caritas: “Allarme inverno per i poveri”
Nel centro d’ascolto di Varese sono tantissime le persone che arrivano per chiedere aiuto. Sono storie di gente comune, per la maggior parte migranti ma non solo
Nel centro d’ascolto della Caritas di Varese sono tantissime le persone che arrivano per chiedere aiuto. Sono storie di gente comune, per la maggior parte migranti ma non solo. Ad accoglierli e cercare di dare loro aiuto c’è la signora Adelia, aiutata da qualche pensionato volontario ogni tanto: «Ognuno ha la sua storia – spiega -. Si va dalle difficoltà più piccole a quelle enormi, anche se fare una scala di valori quando non si ha da mangiare è difficile. I problemi vanno dal lavoro, alla casa alla disoccupazione, fino ai bambini e ad esigenze sanitarie. Noi cerchiamo di fornire soluzioni. Molto spesso e sempre più di frequente ci chiedono di risolvere problemi famigliari. Gli italiani sono aumentati nell’ultimo anno e il problema più diffuso è quello del lavoro: ci sono i cinquantenni che non riescono a rientrare nel circuito, giovani con famiglie che non possono pagare le bollette e altri che devono rinunciare alla casa». Individuare una tipologia di persona che chiede aiuto al centro ascolto non è facile: «Sono tutti sullo stesso livello per me – spiega Adelia -. Davanti adesso ho il fascicolo di un ragazzo straniero che lavorava per una cooperativa, gli hanno fatto firmare una carta in bianco e lui, che non sa bene l’italiano, ha firmato il suo licenziamento. Ora non sa cosa fare per sopravvivere. Noi cerchiamo di aiutare tutti: trovare un lavoro però sta diventando un’impresa impossibile. Questo è il problema chiave, a quello è tutto collegato: debiti, casa, bollette. Con l’inverno comincia una battaglia durissima da vincere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.