“Sfratti” al palazzetto, la risposta di Pallacanestro Varese
Alcuni lettori, abbonati alla Cimberio, ci hanno segnalato di essere stati spostati di posto senza preavviso prima della partita con Brindisi
La partita vinta dalla Cimberio con Brindisi ha lasciato l’amaro in bocca per alcuni tifosi dei biancorossi, non certo per il risultato sportivo ma per quanto accaduto sugli spalti del PalaWhirlpool. Diversi supporters, abbonati alla Pallacanestro Varese, sono infatti stati fatti alzare dai propri sedili e spostati per lasciare spazio a un gruppo di fans della formazione pugliese. Per fortuna l’educazione delle persone coinvolte (varesine e brindisine) non ha creato alcun problema di ordine pubblico ma ha generato proteste e perplessità legittime da parte degli abbonati (leggi le lettere di Marco Casiraghi e Carlo Puricelli).
Pubblichiamo invece qui la risposta pervenutaci da Marco Zamberletti che spiega la posizione della Pallacanestro Varese in merito a quanto è accaduto.
—————————
Gentile Direttore,
con la presente intendiamo dare qualche chiarimento ai tifosi che le hanno scritto segnalando il problema verificatosi ieri nello spicchio "F" di Galleria.
I tifosi hanno perfettamente ragione, ma la nostra società non ha fatto altro che applicare una specifica direttiva della Questura.
La Questura, infatti, preventivava l’arrivo di oltre 500 tifosi ospiti. L’apposito settore, ormai comunemente definito come "gabbia", ha una capienza di circa 240 posti, per cui ci era stato chiesto di individuare un’eventuale altra zona in cui poter posizionare i tifosi di Brindisi. Il settore da noi individuato corrispondeva allo spicchio centrale di Gradinata Sud che è pressochè libero e non avrebbe quindi creato problemi agli abbonati varesini. La Questura ha invece ritenuto che fosse più idonea per ragioni di sicurezza la Galleria F e i nostri responsabili si sono adeguati a tale decisione.
Nell’immediato abbiamo cercato di trovare una nuova sistemazione agli "abbonati sfrattati" offrendo loro la possibilità di assistere alla partita nel settore di Tribuna o negli altri spicchi di Galleria.
Per quanto riguarda il discorso della sicurezza e di chi debba garantirla: le attuali leggi non prevedono che sia la società sportiva con i suoi stewards a farlo. Ricordo infine che alcune delle normative in vigore per il calcio (tornelli, carta del tifoso ecc.) non sono applicate nella pallacanestro. Ciò non toglie che la nostra società offra sempre la massima collaborazione alle forze dell’ordine perchè sia agevolato lo svolgimento del loro compito.
Sperando che queste poche righe siano servite a dare una spiegazione ai nostri abbonati, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti,
Marco Zamberletti
Resp. Comunicazione
Pallacanestro Varese Spa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.