Studenti in piazza, il Governo battuto in aula

In molte città d'Italia si sta diffondendo la protesta degli studenti contro il disegno di riforma Gelmini-Tremonti dell’università

Palermo, Roma, Bari, Torino, Firenze, Bologna, Ancona, Milano, Cagliari, Aosta, Pisa, Napoli. Ovunque si sta diffondendo la protesta degli studenti contro il disegno di riforma Gelmini Tremonti dell’università.
Circa duemila studenti universitari che sono in corteo in via del Corso, e stanno per raggiungere piazza di Montecitorio dove si sono dati appuntamento per protestare contro la riforma Gelmini. Slogan e cori contro i tagli scandiscono il corteo. Intanto davanti alla Camera si sono già radunate altre duecento persone tra studenti e alcuni militanti dell’Unione sindacale di base: campeggia uno striscione viola con la scritta "Prove tecniche di distruzione", dei ricercatori ingegneria la Sapienza.
Via del Plebiscito, dove si trova Palazzo Grazioli, sede privata del premier Silvio Berlusconi, è stata di fatto ‘blindata’ per il passaggio del corteo degli studenti universitari de La Sapienza. Una cintura di sicurezza formata da blindati delle forze dell’ordine e agenti in tenuta antisommossa stanno bloccando tutti gli accessi.
Intanto dentro il palazzo il governo è stato battuto nell’Aula della Camera su un emendamento di Fli alla riforma dell’Università su cui l’esecutivo aveva reso parere contrario. L’emendamento, all’articolo 16 di cui primo firmatario Fabio Granata, passato con 261 no, 282 sì e tre astenuti.
La Gelmini si dice pronta a ritirare il testo qualora venisse stravolto, «mi auguro che non accada che vengano votati emendamenti il cui contenuto stravolga il senso della riforma – ha spiegato il ministro – non sarebbe accettabile, se così fosse come ministro mi vedrei costretta a ritirarla».
Intanto è probabile che slitti a martedì prossimo il voto finale sul ddl Gelmini di riforma dell’università. A confermarlo anche il presidente dei deputati Pdl, Fabrizio Cicchitto."Oggi liquideremo tutta la parte degli emendamenti e quindi arriveremo a un voto finale probabilmente martedì" ha detto ai giornalisti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.