Artigianato, Turismo, Gastronomia made in Bergamo protagonisti
Ai nastri di partenza la rassegna, in programma per nove giorni nel polo Rho: dallarea orobica oltre 100 tra imprese e istituzioni coinvolte
Oltre cento aziende orobiche saranno presenti quest’anno alla Fiera dell’artigianato di Milano, la più importante mostra mercato internazionale del settore che aprirà i battenti sabato 4 per concludersi domenica 12. Una partecipazione che pone Bergamo e provincia fra le prime realtà produttive lombarde per presenza di proprie imprese. Alcune di loro hanno aderito alla rassegna fieristica in forma diretta, altre hanno accolto l’invito per una partecipazione istituzionale che punta a valorizzare
– e promozionare – l’importanza del settore artigianale nell’economia bergamasca.
Tuttavia non è solo il numero dei partecipanti a rendere interessante l’area bergamasca. Un rilievo particolare lo assumono la qualità e l’eterogeneità dei prodotti esposti, tra i quali spiccano “eccellenze” in vari comparti. L’artigianato bergamasco coprirà oltre 1.500 metri quadrati nel “cuore” del padiglione 4, con merceologie che rispecchiano la natura e le potenzialità del territorio, uno dei distretti artigianali più importanti d’Europa.
A scorrere l’elenco delle specializzazioni presenti, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Al primo posto certamente c’è l’area tecnica, quell’«Ecoabitare» che, da solo, rappresenta oltre il 20% dell’intera area espositiva con quanto di meglio le imprese artigiane bergamasche possono offrire in tema di efficienza energetica (dagli impianti solari e termici innovativi fino alle applicazioni della domotica). Non indifferente è lo spazio assicurato alle rifiniture per la casa in marmo, in ceramica, in parquet o in ferro
battuto, sino agli innovativi sistemi per trasformare la propria abitazione in un vero e proprio centro benessere con la proposta di vere e proprie “Home Spa” per regalarsi momenti di relax quotidiano. Una presenza di rilievo che conferma come l’impresa bergamasca legata al mondo delle costruzioni e dell’edilizia sia ai vertici nazionali.
La Partecipazione orobica è stata curata, come di consueto, dalla società bergamasca CIESSESERVIZI SRL di Bergamo.
Per ulteriori informazioni sulla presenza bergamasca potete visitare il sito internet: www.artigianoinfiera.it oppure contattare la Ciesse Servizi srl di Bergamo al numero 0355098211 info@ciesseservizi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.