La nuova frontiera è segnata anche dai distretti del commercio
Il nuovo numero della rivista "Lombardia nord-ovest" , edita dalla Camera di Commercio di Varese, è dedicato ai Duc (distretti urbani del commercio)

L’analisi iniziale di Sergio Zucchetti, dell’Università Carlo Cattaneo-Liuc, individua tre pilastri su cui poggiare il futuro: «il commercio come promozione dello sviluppo e della competitività del territorio. Ridefinire il bilanciamento tra domanda e offerta di beni e servizi, oggi troppo sbilanciato sull’offerta; il commercio come cinghia di trasmissione di un modello di sviluppo in grado di eliminare le differenze territoriali. Promuovere la coesione e l’integrazione economia, sociale e territoriale, nonché generare opportunità di impresa e profitto».

Il successo dei Duc, come è stato dimostrato recentemente a Londra, Lione, Losanna e nella regione canadese del Quebec, richiede una strategia condivisa sia dai singoli operatori, che devono ragionare in termini di rete e comunità, sia dagli enti pubblici, in particolare dai comuni, che devono coordinare e disegnare le proprie strategie di gestione e rinnovo dell’arredo urbano. In questo contesto possono fiorire le eccellenze del commercio: dalle biciclette agli occhiali, dal cioccolato ai gioielli, passando per la carne e le grucce per non far sgualcire gli abiti. Sono solo alcuni esempi della capacità delle “botteghe” varesine di innovare nell’era della globalizzazione. «Ormai mi sono specializzato in questa ricerca quasi maniacale sul prodotto e, quando sono in laboratorio, sulla tecnica. È divertente e, soprattutto, funziona perché almeno la metà dei clienti è attirata dalla novità» commenta un noto produttore di cioccolato e pasticceria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.