Si alzano le temperature, scongiurato il pericolo ghiaccio
È caduta neve per circa 13 centimetri nelle zone più fredde. Secondo il Centro geofisico prealpino arriva la pioggia con temperature sopra la media e avvisa: “Agli sciatori attenzione alle slavine”

Già lunedì la neve, intorno alle 14, si stava trasformando in pioggia in quasi tutta la provincia. Per capire il fenomeno, spiegano i meteorologi, basta pensare che lo “zero termico”, ovvero l’altezza a cui si raggiungono gli zero gradi, in mattinata di lunedì era a 600 metri, mentre alla sera sarà intorno ai 2mila metri.
In totale, con quest’ultima nevicata sono caduti circa 13 centimetri nelle zone più fredde (Valganna, Campo dei Fiori), ma con gli ultimi fiocchi piuttosto bagnati che tendevano a schiacciare la neve. Sono scesi invece 7-8 centimetri nel sud della provincia, tra Busto, Malpensa e Saronno.
Le previsioni. Già nella notte di lunedì vi sarà pioggia più o meno in tutta la provincia e le temperature minime si alzeranno sensibilmente, scongiurando così il pericolo ghiaccio. Anche nel mattino di martedì si verificheranno rovesci isolati, mentre la neve si formerà solo a 1.500 metri di altezza. Mercoledì cielo nuvoloso con qualche pioggia al mattino, schiarite nel pomeriggio; mentre giovedì, dovrebbe essere una giornata bella e ventosa. Temperature piuttosto miti per il periodo anche intorno ai 10 gradi. Sopra la media. Venerdì dovrebbe tornare a raffreddarsi l’aria con correnti fredde da nord, senza le grosse perturbazioni che si sono verificate nei giorni scorsi.
Dal Centro geofisico, se da una parte dicono che non ci sarà pericolo ghiaccio, dall’altro avvisano gli sciatori del ponte: il rialzo delle temperature potrebbe portare anche un pericolo valanghe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.