Berlusconi invita Bersani al confronto parlamentare
“Un grande piano bipartisan per la crescita dell’economia italiana”. Il presidente del Consiglio apre al Pd per rilanciare l'economia. Dall'opposizione prime risposte negative
“Un grande piano bipartisan per la crescita dell’economia italiana” da discutere “senza pregiudizi ed esclusivismi” con Pier Luigi Bersani, persona “sensibile al tema delle liberalizzazioni” e pragmatica “in quanto emiliano”. Con queste parole Silvio Berlusconi si rivolge al segretario del Partito Democratico con una lettera pubblicata sul Corriere della Sera, nella quale il Presidente del Consiglio illustra la via per uscire dalla stagnazione economica e politica in cui versa il paese.
“Sono preoccupato come e più del presidente Napolitano per le aggressività che affliggono il sistema politico”, ha scritto Berlusconi e per questo individua in “una frustata al cavallo di un’economia finalmente libera” la ricetta per ridare slancio al paese.
Arrivano anche le prime risposte da parte dell’opposizione Pd che per bocca di Enrico Letta giudica l’invito di Berlusconi giunto ormai «a tempo scaduto» e dimostra la sua «disperazione», quella di chi cerca un «diversivo».
Sugli stessi temi sollevati da Berlusconi il Pd è disposto a confrontarsi «ma con un altro premier di centrodestra, o con Berlusconi in campagna elettorale». E secondo Stefano Fassina, responsabile economico del Partito democratico intervistato da Affaritaliani.it, «quella del presidente del Consiglio è pura propaganda e anche di pessima qualità, perché ormai il personaggio ha perso ogni credibilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.