Dow Chemical chiude lo stabilimento di Cardano
Passato nel 2001 da Enichem alla multinazionale, occupa una trentina di lavoratori. Metà circa saranno trasferiti a Correggio, Milano e Mozzate
Ultimo anno di lavoro allo stabilimento Dow Chemical di Via delle roggette a Cardano al Campo: la multinazionale della chimica prevede per fine 2011 l chiusura dell’unità produttiva poliuretano e il trasferimento della produzione nell’impianto di Correggio (Reggio Emilia), che si sta ampliando in questi mesi.
Nello stabilimento, acquisito dalla Enichem nel 2001, lavorano oggi circa 30 persone, tecnici e impiegati: ad una parte di loro ("quasi il 50% dell’organico" spiega una nota di Dow) è stato garantito il trasferimento a Mozzate, Correggio e nella sede di Milano, mentre altri hanno già trovato un posto in altre aziende chimiche della zona. E’ ancora da definire la situazione di una decina di lavoratori, in parte cardanesi, in parte dei dintorni, che devono ancora essere ricollocati. Anche l’amministrazione comunale ha chiesto informazioni alla proprietà e si è attivata. "Oltre che ai lavoratori – commenta il sindaco Mario Aspesi – guardiamo anche allo stabilimento, che si trova all’interno della zona industriale sud: sono fiducioso, il settore della chimica è effervescente e dinamico, si può pensare che subentri un’altra azienda e rilevi gli impianti. Ma l’area potrebbe servire anche all’espansione delle aziende vicine, che in alcuni casi chiedono nuovi spazi". Insomma, la speranza è che in Via delle roggette il capannone possa continuare ad essere un luogo di lavoro e di produzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.