Nuova cura per la sclerosi? Se ne parla in Regione
In programma l'audizione del professor Zamboni. Alfieri: «Argomento che divide la comunità scientifica. Da valutare l'interazione con lo studio per la diagnosi di insufficienza venosa cronica cerebrospinale avviato anche a Varese»
Domani in Consiglio regionale, nel corso della Commissione Sanità, si svolgerà la già annunciata audizione con il professor Zamboni.
Zamboni è l’angiologo che sta portando avanti una nuova cura sperimentale contro la sclerosi multipla, già avviata in alcune strutture pubbliche nazionali in altre regioni, che ipotizza una relazione tra la sclerosi multipla e l’ insufficienza venosa cronica cerebrospinale, ossia la difficoltà di deflusso del sangue dal cervello al midollo spinale.
Zamboni è l’angiologo che sta portando avanti una nuova cura sperimentale contro la sclerosi multipla, già avviata in alcune strutture pubbliche nazionali in altre regioni, che ipotizza una relazione tra la sclerosi multipla e l’ insufficienza venosa cronica cerebrospinale, ossia la difficoltà di deflusso del sangue dal cervello al midollo spinale.
«Quello di domani sarà un incontro importante – commenta il consigliere del Pd Alessandro Alfieri, membro della commissione – perché avremo l’occasione di aprire un dibattito serio rispetto ad un argomento che merita di essere discusso e approfondito, ma che al momento divide la comunità scientifica. Solo attraverso una seria sperimentazione che coinvolga tutti i soggetti interessati e rappresentativi – neurologi, chirurghi vascolari e radiologi – si potrà giudicare la validità del metodo». Un ambito, questo, in cui la politica ha il compito di «creare le condizioni per sperimentare nuove frontiere nelle cure mediche. Per questo seguiremo con attenzione i protocolli di sperimentazione della nuova cura, tutta italiana. In questo senso va chiarito come potrà inserirsi all’interno della sperimentazione in oggetto lo studio multicentrico per la diagnosi di insufficienza venosa cronica cerebrospinale avviata dal 10 gennaio in quattro ospedali italiani tra cui l’Ospedale del Circolo di Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.