Contestato Bossi junior: “Più trote nei fiumi, meno trote al governo”

Il momento imbarazzante è stato immortalato dalla stampa: lo striscione contro Renzo è stato esposto al convegno sul federalismo di Tradate

Tradate, venerdì sera: un convegno della Lega Nord come tanti altri, con il sindaco Candiani, Reguzzoni e il figlio di Bossi, Renzo. Tutto regolare, se non fosse che dei protestanti sono entrati proprio durante il discorso del figlio del senatùr, portando con loro un cartello con la scritta “Più trote nei fiumi, meno trote al governo”. Il riferimento è al vezzeggiativo di Umberto a Renzo, considerato più una trota che un “delfino”. La foto, scattata da un giornalista, è già finita nelle home page dei più importanti quotidiani nazionali. (foto Repubblica.it)

A portare lo striscione è stato un gruppo di sei giovanissimi, quasi tutti minorenni tra i 16 e i 18 anni, che si sono infilati nella folla. Poi, quando Renzo ha iniziato a parlare, hanno esposto lo striscione: “Ne avevamo anche un altro contro il razzismo”, spiega il manifestante diciottene Riccardo De Chirico, “Ma dei poliziotti in borghese non ci hanno lasciato continuare”.

I manifestanti non hanno colore politico: “Non siamo un gruppo organizzato”, spiega Riccardo, “Ma abbiamo voluto contestare due cose. La prima è il razzismo insito in molti atteggiamenti dei simpatizzanti leghisti. La seconda è il ruolo di Renzo Bossi, un pluribocciato che ha assunto una carica pubblica solo perché figlio di…”. Alcune persone del pubblico hanno persino applaudito i manifestanti, mentre dal palco la risposta è stata meno elegante: “Qualcuno dal palco ci ha detto che siamo i soliti ragazzini deficienti”, conclude Riccardo, “Mi è sembrata una risposta superficiale e fuori luogo”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.