Il tour “alieno” di Giovanni Allevi parte da Roma
Parte il 19 febbraio l' "Alien World Tour” dal Palalottomatica di Roma che ospiterà per la prima volta un concerto di pianoforte solo
Il 19 febbraio, il Palalottomatica di Roma ospiterà per la prima volta un concerto di pianoforte solo. Protagonista Giovanni Allevi con la “prima” italiana del suo “Alien World Tour” che proseguirà nei principali teatri italiani ed internazionali. Il palazzetto ospiterà un palco a forma circolare e girevole, posizionato al centro della platea da dove il compositore e pianista marchigiano eseguirà, oltre ai suoi più grandi successi, i brani di “Alien”, ultimo disco di inediti di pianoforte solo (Bizart/Sony Music).
Palalottomatica (via dello sport)- Orario inizio concerto: ore 21.15 – apertura porte ore 19.30 – (Biglietti in prevendita)
La carriera artistica di Giovanni Allevi è costellata da successi di pubblico e discografici (con oltre 500.000 copie vendute dal 2005 a oggi). Dopo i due dischi di pianoforte solo “No concept” (2005 – disco d’oro e disco di platino), con cui Giovanni Allevi si è fatto conoscere al grande pubblico ,e “Joy” (2006), tre volte disco di platino, il pianista e compositore marchigiano ha pubblicato l’album registrato con orchestra sinfonica “Evolution” (2008 – disco d’oro e disco di platino). A completare queste pubblicazioni il disco registrato dal vivo durante il tour 2007 “Allevilive” che celebra i dieci anni di carriera discografica e il dvd live “Joy tour 2007” registrato all’Arena Sferisterio di Macerata. Già disco d’oro è il CD/DVD del grande concerto all’Arena di Verona del 1 settembre 2009 con la All Stars Orchestra “Allevi & All Stars Orchestra – Arena di Verona”.
Allevi ha inoltre pubblicato due libri bestseller che hanno venduto oltre 100 mila copie: “La musica in testa” e “In viaggio con la strega”, entrambi editi da Rizzoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.