Alla Riserva Naturale Palude Brabbia è già primavera
Al via corsi per bambini come quello di "Guardiaparco" o le visite guidate con osservazione della natura. Per gli adulti torna il corso Erbe e fiori selvatici in cucina”
Le rondini ancora non si vedono, ma la primavera alla Riserva Naturale Palude Brabbia è già iniziata. Due corsi sono infatti in procinto di iniziare presso l’Oasi gestita dal 1994 dalla LIPU per conto della Provincia di Varese. Si comincia sabato 12 marzo con il corso “Giovani Guardiaparco”, novità della stagione primaverile 2011, che nel corso di cinque appuntamenti a cavallo tra marzo ed aprile trasformerà bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni in veri guardiaparco alle prese con le principali attività dei difensori della natura: censimento degli uccelli, soccorso e cura agli animali feriti, manutenzione delle strutture, monitoraggio degli anfibi e degli stagni, “armati” di volta in volta di binocolo, pennello, retino e con un fedele taccuino sempre in tasca.
Da segnalare la visita al Centro di Recupero LIPU della Fauna di Magenta (MI), dove i ragazzi osserveranno da vicino come si cura un’ala ferita di una poiana o come si nutre un pulcino caduto dal nido. L’obiettivo sarà quello di rendere i partecipanti protagonisti della tutela della Riserva, facendo nascere in loro la voglia di prendersi cura dell’ambiente che li circonda senza tuttavia tralasciare mai l’aspetto ludico e di divertimento.
E dal 26 marzo torna in scena Rosella Aresi ed il suo consueto corso “Erbe e fiori selvatici in cucina”, che si propone in tre incontri di svelare i segreti di una cucina basata sulle erbe selvatiche dei nostri prati e boschi per realizzare quiche lorraine, conserve, tisane e molto altro, riscoprendo il piacere di un’alimentazione sana e naturale. Ad ogni incontro passeggiata lungo i sentieri della Riserva per imparare a riconoscere le piante mangerecce ed approfondimento sui loro usi principali presso l’Aula didattica. Entrambi i corsi sono a numero chiuso, per informazioni ed iscrizioni (entro giovedì 10 per il corso “Giovani Guardiaparco” ed entro giovedì 24 per il corso “Erbe”) contattare il Centro Visite della Palude Brabbia allo 0332/964028 o all’indirizzo oasi.brabbia@lipu.it, oppure consultare il sito www.lipu.varese.it/brabbia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.