Complicato l’accordo su comando Nato. Raid su Misurata

I rappresentanti dei 28 stati dell'Alleanza devono tradurre l'indicazione in un nuovo schema operativo di comando. Le forze della coalizione hanno lanciato due attacchi aerei

Dopo l’accordo politico tra Usa, Francia e Gran Bretagna sulla discesa in campo della Nato nelle operazioni militari in Libia, i rappresentanti dei 28 stati dell’Alleanza sono a Bruxelles per tradurre l’indicazione in un nuovo schema operativo di comando, che per ora resta un vero e proprio rompicapo. Molte questioni da risolvere per tradurre in pratica il ‘ruolo chiave’ dell’Alleanza: e la Francia insiste sull’idea di un ‘pilotaggio politico’ con una ‘cabina di regia’ che includerebbe la Nato insieme agli altri protagonisti. Il ruolo dell’Italia sbarca invece oggi e domani in Parlamento: i ministri di Esteri e Difesa, Frattini e La Russa, riferiranno sulla missione e chiederanno il voto delle camere. 
In mattinata vertice a Palazzo Madama con i capigruppo di Pdl e Lega su una risoluzione unitaria. Finora gli aerei italiani non hanno usato missili, ribadisce La Russa.



In una breve apparizione dalla sua residenza-caserma di Bab el Aziziya a Tripoli Muammar Gheddafi ha arringato una folla di sostenitori, promettendo una vittoria finale sulle forze della coalizione, e sollecitando gli "eserciti islamici" a schierarsi al suo fianco perché c’é in corso "una nuova crociata scatenata contro l’Islam".
"Queste bombe mi fanno ridere – ha esclamato rivolto ai manifestanti che lo acclamavano – Niente mi fa paura, nessun tiranno mi può spaventare". Questi attacchi sono compiuti da "una manica di nazisti che finiranno nella spazzatura della storia", ha affermato il colonnello, aggiungendo che la "miglior difesa antiaerea è il popolo e Gheddafi è in mezzo al popolo". "Ci sono manifestazioni dovunque contro questo attacco non giustificato – ha ancora detto Gheddafi – che viola la Carta dell’Onu". L’area di Bab el Aziziya – già colpita nel 1986 nei bombardamenti Usa contro il regime libica – è stata centrata da un missile domenica sera.

Oggi le forze della coalizione hanno lanciato due attacchi aerei nella zona dove sono di base le forze fedeli al colonnello libico Muammar Gheddafi, nella città di Misurata, in mano ai ribelli.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.