Infiltrazioni in pediatria: disagi limitati
Problemi nel reparto del Del Ponte dove si sono avute infiltrazioni a causa della pioggia intesa. Interessati solo studi medici e sala riunioni
Una pioggia battente ha fatto scattare un nuovo allarme al quarto piano dell’ospedale Del Ponte a Varese. In pediatria si sono ripresentati stracci e secchi per raccogliere l’acqua che filtrava dai soffitti. Al piano di sopra, sono in corso i lavori per la ristrutturazione del quinto piano che servirà ad accogliere i reparti che dovranno traslocare in coincidenza dei lavori del futuro ospedale. Sul tetto, inoltre, è in corso la rimozione delle coperture in amianto.
Immediatamente è arrivata la squadra dell’ufficio tecnico dell’azienda: fortunatamente, le infiltrazioni si sono verificate solo nella sala riunioni e negli uffici del primario e dei medici. In quest’ultima sala, inoltre, la pioggia è filtrata da una botola lasciata aperta.
Nessun problema è stato riscontrato nelle camere di degenza dove medici e infermieri hanno potuto svolgere la propria attività senza alcun disturbo.
Dopo le infiltrazioni nella sala giochi, i tecnici avevano provveduto a coprire adeguatamente la parte "a pubblico" del reparto in vista delle abbondanti precipitazioni che si sono presentata puntualmente provocando danni limitati
«Sappiamo che la ristrutturazione in corso è un progetto molto ambizioso ed incisivo, – ha commentato il prof. Luigi Nespoli, direttore dell’U.O. Pediatria – ed è inevitabile che si crei qualche disagio, come le infiltrazioni d’acqua di stamane negli studi medici e il rumore dovuto all’uso del trapano al piano superiore. I bambini e i loro famigliari, tuttavia, stanno dimostrando comprensione e disponibilità e l’attività del reparto sta procedendo regolarmente, mantenendo alta l’attenzione ai bisogni di salute dei nostri piccoli ospiti».
La situazione è tornata sotto controllo in poche ore, mentre sul tetto si lavora per mettere in sicurezza tutta la zona sottostante.
Intanto la sala giochi sta ritrovando la sua dimensione: risolti i problemi, si lavora per risistemare tutti i giocattoli che allietano i giochi dei bambini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.