La città del Carnevale apre le porte
Tanti appuntamenti in tutto il Cantone tra risottate, balli in maschera, feste e sfilate. A Bellinzona il Rabadan comincia giovedì 3 marzo con l'apertura ufficiale
Irriverente, chiassoso, colorato, in altre parole Rabadan! È giunto anche quest’anno il momento del Carnevale e in Svizzera e in Canton Ticino fervono i preparativi. A Bellinzona si comincia giovedì 3 marzo con l’apertura ufficiale per proseguire giorno per giorno fino a martedì 8. Protagonisti assoluti della manifestazione saranno sua maestà Re Rabadan e della sua corte. Quello della capitale è l’appuntamento per eccellenza: la tradizione vuole che la nascita del carnevale bellinzonese risalga al 1862, mentre nel 1874 appare per la prima volta il nome Rabadan. Leggi il programma
In Carnevale è una festa molto sentita in Ticino e in tutto il Cantone sono moltissime le inziative organizzate tra risottate, sfilate, feste e belli in maschera.
Gli altri appuntamenti:
A Chiasso si fa festa con il carnevale Nebiopoli. Di rito romano, è l’unico carnevale ticinese a non avere un re. Durante i giorni di carnevale il governo viene assunto dal Primo ministro, e il paese si trasforma in Libera Repubblica Nebiopoli. Leggi il programma
Il Carnevale di Tesserete ha sua maestà "or penagin". È un altro classico del Carnevale ticinese. Leggi il programma.
A Biasca invece c’è Re Naregna con la sua Regina Taitü e la corte di damigelle. Leggi il programma
A Brissago il Carnevale va dal 10 al 13 marzo: ad animare la festa ci saranno i Pitoc e la corte del Re Pitoc. Leggi il programma. Un altro celebre appuntamento è quello di Lugano con Re e Regina Sbroja. Leggi il programma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.