Scampoli di Garzelli, poi vince Farrar in volata
Seconda tappa della Tirreno-Adriatico al velocista americano della Garmin. Sui saliscendi finali il varesino ci prova ma viene ripreso
Volata prevista nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico, 202 chilometri tra Carrara e Indicatore in provincia di Arezzo. Terre che prima di concedere il vialone d’arrivo agli sprinter hanno comunque regalato qualche strappo su cui si sono misurati i passisti, regolarmente ripresi però prima del gran finale dalle formazioni delle ruote veloci.
A vincere è uno dei più forti in questa specialità, l’americano della Garmin-Cervelo Tyler Farrar (foto a lato), che ha regolato l’italiano Petacchi e l’argentino Haedo, relegando più indietro sia l’iridiato Hushovd sia il re riconosciuto dei velocisti Cavendish. Farrar, grazie al gioco degli abbuoni, si è anche vestito con la maglia azzurra di leader della Tirreno-Adriatico, con 2" di vantaggio su cinque uomini della Rabobank (tra cui Gesink e l’ex capoclassifica Boom) premiati dalla cronosquadre di apertura.
Sui saliscendi che hanno preceduto l’arrivo segnaliamo però volentieri la prima azione di Stefano Garzelli, in corsa con il dorsale numero uno di campione in carica; il capitano dell’Acqua&Sapone ha provato lo scatto a poco più di 4 chilometri dal traguardo e sul suo spunto si sono inseriti due buoni corridori come Iglinski (Astana) e Marcato (Vacansoleil). Il terzetto però, dopo meno di un chilometro è stato raggiunto dalla Liquigas guidata in prima persona da Nibali, anche se poi lo squadrone capitanato da Ivan Basso non è riuscito a piazzarsi tra i primi con i velocisti.
Venerdì altra tappa con possibilità di volata: si parte da Terranuova Braccioli a Perugia, per 189 chilometri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.