Unione Italiana: “Il vuoto che lascia Gianluigi è incolmabile”
Il ricordo del gruppo politico a cui apparteneva l’ex vicesindaco di Tradate, scomparso la notte tra il 29 e il 30 marzo
La notte scorsa Gianluigi Margutti se n’è andato per sempre, circondato da tutti i suoi cari, dopo l’ennesima lotta contro quel male che l’aveva abbattuto nel fisico, ma che non lo aveva mai vinto nello spirito. Aveva lavorato fino all’ultimo: tanto che molti di noi, increduli alla notizia della sua scomparsa, ancora non riescono a capacitarsene.
Con lui se ne va una parte di tutti noi. Perché per noi tutti non è stato semplicemente una guida, ma una persona di grande esperienza da cui trarre continuamente ispirazione. Ieri notte ci ha lasciato un collega, un amico, un fratello, un padre. Chiunque abbia avuto modo di lavorare con lui, infatti, ne usciva sempre arricchito di nuove idee ed entusiasmo. Anche nei momenti per lui più difficili, la sua incredibile forza ci ha sostenuto e ci ha spronato a crescere e a fare ogni cosa al meglio del nostro meglio. Ci mancherà moltissimo: un pensatore acuto, un politico nel senso più nobile del termine, un uomo di ampie vedute e un comunicatore di grande ingegno, un giornalista e uno scrittore raffinatissimo. Ma soprattutto un vero signore: come non ne nascono più.
Gianluigi, il vuoto che lasci oggi è incolmabile. Ci mancheranno il tuo acume, la tua ironia, la tua bontà d’animo e la tua tenacia. Siamo stati fortunati a conoscerti e ne siamo consapevoli.
Ciò che ci rimane oggi è il tuo ricordo, il ricordo di tutti i bei momenti passati insieme e anche il ricordo dei momenti meno belli, che però ora ci sembrano così preziosi proprio perché tu c’eri.
Teniamo stretti i tuoi consigli e i tuoi incitamenti. Ne faremo tesoro.
In questo momento di grande dolore siamo vicini alla tua amatissima moglie Lella, a tuo figlio Andrea, alla tua famiglia e a tutte le persone che ti hanno voluto bene.
Ciao, Gianluigi!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.