Caritas ambrosiana lancia una raccolta fondi per la Costa d’Avorio
L'associazione chiede di sostenere le migliaia di sfollati che scappano dalla guerra civile in atto
In Costa d’Avorio sembra essere tornato l’incubo della guerra civile. Le forze armate che appoggiano il neo presidente democraticamente eletto Ouattara stanno combattendo nelle principali città per riprendere il controllo del Paese. La situazione umanitaria è drammatica: sono già centinaia di migliaia di sfollati e un numero imprecisato di vittime. La rete Caritas in Africa si è subito mobilitata per soccorrere le popolazioni bisognose e sfollate. In particolare interviene su tre fronti: nel sud e nell’ovest del Paese (al confine con Liberia e Guinea) dove si contano più di 300mila profughi, in Liberia dove sono circa 100mila i cittadini ivoriani rifugiati, e in Guinea.
In Costa d’Avorio per soccorrere gli sfollati interni, la Caritas ha lanciato un appello di emergenza. Serve oltre 1 milione di euro per aiuti immediati a 23mila sfollati e 3mila persone appartenenti alle famiglie che li ospitano, nelle località di Bin-Houyé, Dinleu e Dohouba, situate alla frontiera con Liberia e Guinea, nel dipartimento di Zouan-Hounien, e a Abidjan e Agboville, nel sud del Paese. Il progetto di assistenza mira a garantire alla popolazione la distribuzione del cibo necessario, medicinali e cure sanitarie di base, accesso all’acqua potabile, protezione per le vittime e potenziali vittime di violenze, educazione per i bambini in età scolare e supporto logistico di vario tipo. In Liberia la Caritas si sta occupando dell’accoglienza dei rifugiati ivoriani in fuga dal paese, con la costruzione di circa mille rifugi e assistenza umanitaria di base. In Guinea, nella diocesi di Nzerekoré – dove Caritas Italiana è presente con diversi progetti e con missioni frequenti di propri operatori – si forniscono cibo, acqua e kit sanitari ai rifugiati al confine con la Costa d’Avorio.
Caritas Ambrosiana si unisce all’appello di Caritas Italiana e lancia una raccolta fondi a favore degli interventi di emergenza della rete Caritas.
Per sostenere gli interventi d’emergenza in corso: donazione on line sul sito www.caritas.it – donazione diretta presso l’Ufficio Raccolta Fondi in via S.Bernardino, 4 a Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) – conto corrente postale n. 13576228 intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS – conto corrente bancario presso l’ag. 1 di Milano del Credito Artigiano e intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS IBAN IT16 P 03512 01602 000000000578 – Tramite carte di credito donazione telefonica: chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio (vedi sopra) CAUSALE: Emergenza Costa d’Avorio 2011
L’offerta è detraibile/deducibile fiscalmente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.