Musica e parole con Paolo Fresu e Stefano Benni
Nell’Auditorium campionese, mercoledì 20 aprile il musicista e lo scrittore presentano "Duetti" uno spettacolo che combina parodia e gioco
Parole e musica per concludere la stagione teatrale a Campione d’Italia. L’ultimo appuntamento del cartellone stagionale, alle 21 del 20 aprile nell’Auditorium campionese, è con “Duetti”, ovvero “Melòdia: la sfida dei principi trombettieri”, di e con Stefano Benni e Paolo Fresu.
Sul canovaccio di una beffarda disfida musicale – chi suonerà il brano capace di conquistare la bella Principessa? – Benni e Fresu ordiscono uno spettacolo che combina parodia e gioco. Lo scrittore e il musicista si incontrano di nuovo, consolidando una formidabile intesa creativa, nella dimensione teatrale che affranca ciascuno dei due dai limiti della propria categoria, così che i rispettivi linguaggi non si fossilizzino da una parte nella letteratura, dall’altra nella musica. Infatti Stefano Benni scrive come se fosse sotto l’incanto di ritmi, accelerazioni e pause del jazz, mentre Paolo Fresu insuffla un animo narrativo alla sua tromba. Lo spettacolo, come le piste che i due artisti battono per singolarmente convergere, è innovativo e originale e “Duetti” suggella nel modo più degno quelle “Passioni d’autore” che costituiscono il marchio della stagione teatrale dell’exclave. Un progetto che anche quest’anno si è realizzato con piena soddisfazione, commenta Cristina Ferrari, presidente dell’Azienda turistica, cui il Comune di Campione d’Italia affida l’organizzazione della stagione di prosa, di un pubblico davvero partecipe: “E’ il risultato di una attenta selezione: negli anni, la qualità delle proposte si è trasmessa agli spettatori che ormai ne condividono finalità e temi manifestando una fedeltà sempre più consapevole dei valori del teatro”. Arrivederci, dunque, alla stagione di prosa 2011-2012, “Passioni d’autore”, naturalmente, continua.
Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni telefonare all’Azienda turistica di Campione d’Italia telefono 00 41 91 649 50 51. Vendita biglietti online www.biglietteria.ch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.