Una giornata per il verde pulito

Il comune di Samarate aderisce alla tradizionale iniziativa di Regione Lombardia per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della tutela ambientale

Oramai da venti anni la Regione Lombardia tramite i Comuni promuove la giornata del verde pulito, istituita nel 1991 con la Legge regionale n. 14, che sostiene specifiche iniziative comunali dirette a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della tutela ambientale.
Il Comune di Samarate tramite l’assessorato all’ecologia ha ritenuto fondamentale aderire a questa iniziativa sposando l’intento principale di fornire a tutti i cittadini l’occasione di mettere a disposizione il proprio impegno concreto a favore della pulizia e tutela degli spazi naturali.
L’iniziativa, programmata per domenica 3 aprile, è stata articolate in due distinti momento rivolti a differenti soggetti, ma con un unico filo conduttore: “sensibilizzare verso la pulizia e tutela del nostro verde”.
Il primo momento è operativo, infatti prevede diversi interventi di pulizia dei nostri boschi, purtroppo troppo spesso trasformati in micro discariche da cittadini che certo non hanno a cuore la salvaguardia dei nostri boschi che rappresentano un importantissimo polmone verde da tutelare e valorizzare.
Questa parte della giornata è stata resa possibile in particolare grazie all’oramai consueta collaborazione della Soc. Tramonto Antonio S.r.l. che gestisce il servizio raccolta rifiuti e all’ impegno di diverse associazioni presenti a Samarate, quali il gruppo comunale volontari Protezione Civile, l’ Associazione Nazionale Alpini di Samarate, , gli Angeli Custodi, la Proloco, il Comitato C.na Costa, l’Associazione genitori AGES, le scuole e l’associazione Dire Fare Riciclare alle quali va il ringraziamento di tutta lì Amministrazione Comunale per la loro azione concreta, che contribuisce alla riqualificazione e recupero di aree troppo spesso degradate a beneficio di tutta la comunità, ma al tempo stesso è aperta a tutti quei cittadini interessati a mettere a disposizione una mattinata per contribuire alla iniziativa.
Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 al Parco Primerano per poi partire alla volta della brughiera di Cascina Costa. I bambini delle scuole elementari, divisi in squadre della plastica, del vetro, della carta etc. con i loro genitori e le associazioni effettueranno una raccolta veramente differenziata di tutto ciò che troveranno sul loro cammino. E sarà certamente tanto!! Un modo divertente, ecologico e pratico per imparare a differenziare bene. Il ritorno poi ancora al Parco per una bella merenda per tutti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.