Apre il Festival Scrittrici Insieme
Tre giorni dedicati alla letteratura al femminile: inaugurazione venerdì alle 18 in Villa Montevecchio. La sera il primo appuntamento, con Lorenza Foschini
Tutto pronto alla Villa Montevecchio di Samarate (via Lazzaretto) per la serata inaugurale del festival letterario “SI – Scrittrici Insieme” primo ed unico appuntamento in Lombardia dedicato alla scrittura femminile. Tre giorni – venerdì 27, sabato 28, domenica 29 – dove le donne racconteranno le donne. Tra fotografie, dibattiti, letture, musica e colori.
L’appuntamento è per venerdì 27 maggio a partire dalle ore 18.00 in Villa Montevecchio (Samarate, via Lazzaretto) con la presentazione al pubblico dell’iniziativa e, alle ore 19.00 con la scrittrice Elisabetta Severina che porterà i presenti alla scoperta di una singolare donna del passato: Alba de Cespedes, scrittrice, poetessa e partigiana italiana, tra le protagoniste della letteratura del Novecento.
Break alle ore 20.00 con un buffett gentilmente offerto dalla Coop sociale Elaborando di Busto Arsizio. Sottofondo musicale a cura di Carù Dischi, con i Leadbelly Bros.
Si prosegue alle 21.00 in compagnia della giornalista, scrittrice, conduttrice e autrice televisiva Lorenza Foschini, autrice de “Il cappotto di Proust”, da Roma a Samarate per incontrare Silvana Baldini e il pubblico della prima edizione di “SI – Scrittrici Insieme”.
Durante i tre giorni del festival, sarà esposta la mostra fotografica “Le voci del corpo” insieme di scatti realizzati da un collettivo di donne del fotoclub “Il Sestante” di Gallarate.
Il festival “SI – Scrittrici Insieme” è organizzato dall’Associazione culturale “Suoni, Parole e Immagini” in collaborazione con il comune di Samarate.
Tutte le info e il programma su: www.scrittriciinsieme.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.