Farmaci generici: vincono i pensionati e la Cgil
Il Pirellone ha deciso di coprire la spesa imposta dal Governo ai cittadini più fragili e malati, ovvero la differenza tra il costo del farmaco generico e quanto garantito a copertura della spesa dal sistema sanitario nazionale
Dopo le iniziative dello Spi e della Cgil, la Regione Lombardia interviene con una delibera a coprire il ticket imposto dal Governo sui farmaci generici.
Il Pirellone ha deciso di coprire la spesa ingiusta imposta dal Governo ai cittadini più fragili e malati, sulla falsariga di quanto già fatto dalla Regione Toscana, la differenza tra il costo del farmaco generico e quanto garantito a copertura della spesa dal sistema sanitario nazionale. «Riteniamo – commentano i dirigenti dello Spi Cgil – che la scelta della Regione sia anche frutto della nostra mobilitazione per contrastare la manovra del Governo, che era a totale danno dei cittadini. Si è bloccato così un prelievo ingiusto, a danno dei cittadini più fragili e dei malati cronici, che sono i maggiori utilizzatori dei farmaci generici».
«Un Governo sempre più lontano dai bisogni delle persone si appresta a nuovi e più pesanti tagli sulle spese sociali (asili, scuole, ospedali) fino a ipotizzare l’introduzione di un nuovo ticket di dieci euro a carico dei cittadini. Noi siamo intenzionati a contrastare tutto questo, il Governo troverà sul suo cammino la Cgil e lo Spi con le sue leghe, i suoi delegati, i tanti cittadini che ci danno fiducia nella lotta che da sempre facciamo a tutela delle persone che altrimenti non avrebbero né voce né forza per contrastare chi, come questo esecutivo, taglia i servizi, cancella i diritti e tutela solo gli interessi dei cittadini più ricchi e i poteri economici più forti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.