Profughi, il Ticino chiede a Berna “un piano d’azione”
Il Consiglio di Stato chiede un intervento per "rispondere alle ricorrenti situazioni straordinarie che si presentano al Centro di registrazione di Chiasso"
Il Consiglio di Stato del Canton Ticino chiede a Berna un piano d’azione per la gestione dello straordinario flusso dei migranti che è stato registrato in questo periodo. In una lettera trasmessa alla Consigliera federale e Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), Simonetta Sommaruga, l’istituzione chiede una strategia "al fine di rispondere alle ricorrenti situazioni straordinarie che si presentano al Centro di registrazione (CRP) di Chiasso".
"L’aumento del flusso migratorio e della durata del soggiorno dei presunti richiedenti in attesa di decisione da parte del CRP – si legge nel testo voluto dal Dipartimento delle istituzioni di Norman Gobbi – impongono infatti un ripensamento delle azioni ed interventi fin qui adottati e la messa a disposizione di strutture atte ad assorbire le emergenze e la gestione dei flussi migratori di profughi presso il CRP di Chiasso".
I numeri – Secondo i dati diffusi dalla stampa elvetica nel mese di marzo la Svizzera ha rimandato in altri paesi europei cinquemila persone e ne ha accolte 780. Ad aprile in Canton Ticino è stato registrato un calo delle domande di asilo rispetto al mese precedente (1.495, il 20 per cento in meno) ma sono cresciuti i tentativi di ingresso illegale: alla frontiera sono stati fermati circa cinquecento clandestini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.